[Linux-Biella] Compilazione per BusyBox
Fiorenza Meini
fiorenza a mappideando.it
Mar 10 Apr 2018 10:56:24 CEST
Il 10/04/2018 09:46, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> 2018-04-09 11:28 GMT+02:00 Fiorenza Meini <fiorenza a mappideando.it>:
>> Buongiorno a tutti.
>> Sono in possesso di un PLC particolare che ha una componente linux: una
>> busybox v. 1.15.3 armv7l.
>>
>> Su linux c'è compilato un driver per gestire il dialogo con i componenti
>> dell'impianto domotico.
>> Sono messe a disposizione librerie per python, php e java, in modo che
>> ciascuno sia libero di sviluppare la logica domotica come meglio crede.
>>
>> Purtroppo l'oggetto ha risorse molto limitate, e sfruttando le librerie
>> messe a disposizione, non si riesce a fare girare nulla senza impiccare il
>> sistema linux.
>>
>> Volevo provare a compilare un programma in C , per l'ambiente citato sopra,
>> sfruttando le librerie C, appunto.
>>
>> C'è modo di ricreare lo stesso ambiente in un contesto virtualizzato, per
>> poter compilare e ributtare sopra quanto prodotto ?
>
> Personalmente ti consiglio di cross-compilare sulla tua macchina usando:
>
> make CROSS_COMPILE=arm-linux-uclibcgnueabi-
>
> Esiste anche questo ambiente pensato proprio per questo scopo:
> https://buildroot.org/
>
> Se vuoi installarti un ambiente minimale in una virtual machine ti consiglio:
> http://4mlinux.com/index.php?page=home
>
> Detto tutto questo, spero che chi ha sviluppato il PLC abbia fornito qualche
> indicazione circa il corretto ambiente di sviluppo.
>
Assolutamente nulla.... :(
Purtroppo non c'è alcun supporto per la componente linux.
Sulla componente linux c'è, tra le varie cose, un lighthttp: ho
preparato una pagina in php in cui sono inserite le varie chiamate alla
funzioni per interagire con l'HW del plc.
Da un Raspberry richiamo la pagina PHP passando dei parametri e così
gestisco pulsanti, luci e termoregolatore.
Non è assolutamente ottimale come cosa, perchè se mi casca il raspberry
o mi salta la rete, non mi funziona la domotica. Ma non avevo
alternative ed avevo bisogno di fare funzionare in qualche modo
l'impianto dell'ultimo piano di casa mia.
La ditta fornitrice del PLC mi ha fatto presente che c'è stato uno
sbaglio di vendita del prodotto, apparentemente sottodimensionato come
risorse, e che dovrei sostituirlo con un'altra soluzione, che prevede
anche la presenza di un mini PC con Windows (dove sono installati
Apache, PHP e mysql).
Prima di cedere alla soluzione proposta, voglio sbattermi un minimo per
vedere se riesco a fare gestire tutta la logica domotica dal linux del
PLC, pertanto devo cercare di consumare meno risorse possibili.
Per questo pensavo di compilare in C e vedere come viaggia :) ....
Tutto questo anche per una rivincita personale, visto che mi hanno
umiliato a sufficienza... :)
Proverò con questo:
https://buildroot.org/
Grazie 1000 per i suggerimenti
Buona giornata
Fiorenza
Maggiori informazioni sulla lista
Linux