[Linux-Biella] BTRFS - consigli e domande
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Mar 31 Ott 2017 16:37:49 CET
On 31/10/2017 16:16, PaulTT wrote:
> On 30/10/2017 20:57, ioan maxim wrote:
>> Ciao a tutti,
>> grazie di nuovo per le vostre considerazioni.
>> Leggendo tutto, ho più confusione di quanto ne avevo prima (non
>> perché avete risposto cose senza senso, ma perché ogni risposta ha
>> anche una sua spiegazione valida + o -)
>>
>> Mi devo prendere il tempo per fare delle prove :P
>>
>> XFS sembra una valida alternativa ma non ho solo file di grandi
>> dimensioni (anche se una buona fetta è occupata dalle macchine
>> virtuali). Il resto dello spazio sono file di piccole e medie
>> dimensioni (txt, documenti, sw da installare e provare, insomma,
>> solite stronzate che un user normale ha su un pc di casa).
> e quindi?a
> ;)
> e' stabile, e performante, piu' di ext* e btrfs
> che c'entrano se son file grossi o piccoli? se li scrivi una volta e
> li leggi e basta cambia nulla, se cambiano spesso, viaggia decisamente
> meglio cmq ;)
Perché si incricca, è per quello che tempo fa avevo fatto quello script
che continuo ad usare. xfs funziona benissimo, ma se sul disco vengono
copiati file di grandi dimensioni i mezzo a tanti piccoli o vi è un
download contemporanero di file a pezzi (tipo ti sharing, ma anche solo
la copia di più file contemporaneamente) degradano di molto le
prestazioni e di suo non recupera se non c'è movimento.
>
>> Btrfs rimane ancora primo sulla lista mia.
> per il mestiere che vuoi fare parrebbe il piu' comodo
> (invero non so se xfs si possa spannar su piu' dischi, mai fatto -mai
> fatto manco con btrfs, ma sapevo che si puo' fare, e' una delle cose
> che tenevo in testa come punto di forza, solo che e' poco stabile (e
> sinceramente io non lo trovo molto veloce (ma fatto pochi test
> approfonditi)))
Non è veloce infatti, ma non è nemmeno mai lento.
>
>> Non mi è passato il dubbio legato al fatto che dovrei tribolare nel
>> caso succedesse qualcosa (cioè, perdere del tempo per far funzionare
>> tutto e ripristinare i dati dai backup).
> e' che in effetti non saprei quale potrebbe essere una soluzione
> 'definitiva'
>
Perché la soluzione definitiva non esiste, c'è solo una soluzione
sufficiente al rischio che si può correre. Tipo puoi avere tutti i
backup e raid ultra super fiki, ma se sono a casa a arriva un ladro o
brucia la casa perdi tutto. A quel punto puoi pensare di fare backup
online o a casa di un amico... Ecco io per le cose che non voglio
perdere ho semplicemente copie con subversion sparse qua e là, per cui
anche se saltasse il server ho tutto uguale.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux