[Linux-Biella] Atom editor

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Lun 13 Nov 2017 22:41:13 CET


Il giorno lun 13 nov 2017 alle 22:16 Jumping Jack <
jumpingjack a jumpingjack.org> ha scritto:

> On 13/11/2017 17:04, Paolo Ciarrocchi wrote:
> > 2017-11-13 15:29 GMT+01:00 PaulTT <paultt a bilug.it>:
> >> On 13/11/2017 15:18, Carla wrote:
> >>>
> >>> Il 13/11/2017 11:30, PaulTT ha scritto:
> >>>> On 12/11/2017 13:53, Paolo Ciarrocchi wrote:
> >>>>> Qualcuno di voi usa l’editor atom?
> >>>>>
> >>>>> Io ho iniziato ad usarlo per un progetto in markdown (poi vi
> >>>>> racconto...) e lo trovo splendido.
> >>>>>
> >>>>>
> >>>> no
> >>>> in debian non c'e'
> >>>>
> >>>> pero' pare carino dagli screens
> >>>>
> >>>   Non solo è bello da vedere, ma, se l'estensione del file rimanda a un
> >>> linguaggio di programmazione, riconosce sintassi, comandi, ecc e usa i
> >>> colori.
> >> beh son tutte cose che fa anche vim quelle ;P
> >>
> >>> Per debian, mi pare che ci sia solo per s.o. a 64 bit, altrimenti
> Github e
> >>> compilare, ma questo non fa per me!
> >>>
> >>> @PaulTT: ho letto che preparerai l'immagine per ubuntu-based carrozzata
> >>> BiLUG (apprezzo molto!); forse si può mettere anche questo pacchetto?
> :)
> >>> oppure è troppo per l'obiettivo specifico
> >>
> >> boh prima lo testerei un po' ;P
> >
> > E' sviluppato dai signori di GitHub, usa il framework Electron quindi
> > JavaScript, HTML, and CSS :-)
> > Ha avuto qualche milione di download :-)
> >
> Sotto Windows è pesantissimo e lentissimo da caricare e lavorare... Il
> mio editor di fiducia occupa 20MB di ram Atom 160MB e appunto le
> finestre sono lente. Magari su Linux è efficiente, ma ho i miei dubbi.


Lo uso con macos ed è molto reattivo.
Certamente più pesante di altri editor ma anche molto più versatile.

Ciao,
Paolo

>
> --
Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20171113/3ff3d945/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux