[Linux-Biella] RIMBORSO DEL SISTEMA OPERATIVO
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Gio 9 Nov 2017 18:13:45 CET
On 09/11/2017 17:33, PaulTT wrote:
> On 09/11/2017 15:36, Jumping Jack wrote:
>> Come puoi vedere dalla pagina, è un discorso uscito anni fa.
>> Il rimborso è teoricamente possibile averlo, ma di base è subordinato
>> al non aver MAI utilizzato il sistema operativo in questione, cosa
>> che il 99.999% delle persone non fa. Inoltre nessuno è obbligato a
>> rimborsare, ma possono accettare un reso, esattamente come per
>> qualsiasi acquisto che non sia piaciuto.
>> Insomma, se proprio volete un computer senza Windows, lo dovete
>> chiedere, prima non dopo, perché è esattamente come comprare una
>> automobile che si vede che ha gli interni neri e poi dire che si
>> vogliono gli interni di un'altro colore una volta che è stata presa e
>> guidata fino a casa.
> millenni, non anni fa :D
>
> in realta' ha senso, per esempio se ti compri un pc in superofferta
> all'euronicsalcaxxodove e windows non lo vuoi, me te lo inziccano gia'
> dentro
> ovviamente e' subordinato al non accettar la licenza in accensione
> computer ;P
>
> altrimenti, ovviamente, la via migliore e' come dici tu, comprarlo
> gia' senza orpelli inutili, il problema e' che senza orpelli non trovi
> a costi bassi, e magari non quello che uno vuole (parlo di portatili,
> sui fissi non ha senso chieder il rimborso, in generale imho)
>
> in ogni caso, si puo' scegliere, per cui e' assolutamente una scelta
> migliore e piu' sensata cercarne e comprarne uno gia' vuoto
>
Diciamo che tutto è cambiato con la sentenza della corte di cassazione
che ha stabilito che il sistema operativo non è parte del PC, che di
fatto ha sconvolto un po' di cose. Tipo le console non possono più
spacciarsi per PC perché hanno dentro un sistema operativo (nascosto ma
utilizzabile di solito era Basic). Per cui anche l'obbligo di vendere un
PC con sistema operativo è decaduto, dato che ora si possono chiamare PC
anche se il realtà non sono "Personal". E' tutto un fattore di tasse che
non so come sia cambiato.
Di fatto ora, essendo chiarito, che uno compra un PC con Windows, se poi
non gli piace, la cosa più normale è che accada è che possa restiturlo e
una volta che c'è l'opzione di restituzione non c'è se e ma che tenga,
non piace, lo restituisci.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux