[Linux-Biella] monitorare i singoli tab di firefox

Jumping Jack jumpingjack a jumpingjack.org
Lun 6 Nov 2017 15:13:34 CET


On 06/11/2017 13:21, PaulTT wrote:
>>
>>> 2) perche' invece osx e windows son scritti in javascript mi han 
>>> detto (addirittura le cose davvero fighe son in parte scritte in 
>>> assembler, altro che c/c++!!!! lol), e opera e' scritto in comandi 
>>> batch? :D:D:D:D ma lol
>>
>> Poi il mio linguaggio è Delphi e ci trovi di tutto in Delphi, ma 
>> sopratutto da russi perché sono molto più geek dei caproni euro 
>> americani. Una volta che provi Delphi e capisci che quando ti dice 
>> che c'è un errore l'errore è lì e capisci che il debugging richiede 
>> molto poco tempo ed è facile produrre codice senza bug, anche tu 
>> dirai che il C è una merda! :P
>
> ma il C lo e' infatti. mai detto il contrario
>
> meglio: per programmare in C devi avere i Coglioni, per programmare in 
> Delphi puoi esser un coglione...
>
> (non intendo che devi esserlo, ne' insultarti eh, ma intendo che puoi 
> permetterti di 'pacioccare', 'giocare', passami i termini, e' il 
> filtro/runtime/compilatore tra il sorgente e l'oggetto son piu' bravi 
> a gestirti le coglionate appunto)
> il problema e' che -penso- non sia scalabile quanto C C++ J (e 
> derivati tipo ObjC/DO diesis), ecco

Gli sviluppatori di Delphi sviluppano anche C++ Builder che è un C++ 
pompato sia in prestazioni che in qualità, se uno vuole usare codice 
nativo C++ non è un grosso problema, anche direttamente dal Delphi senza 
scomodore C++ Builder che richiede adattamenti.
E' vero, in Delphi puoi anche essere un coglione, perché una grossa 
parte è anche programmabile solo a livello visuale, proprio piazza e 
linka. Ma non è necessario usare nulla delle funzioni 
rapide/facili/limitanti comunque. Per cui, si differenza di tanti 
programmi/linguaggi che possono anche usare i coglioni e diventano una 
castrazione per chi vuole andare oltre. Tanto per dire se vuoi 
velocizzare il codice e sai l'assembly, lo introduci diretto del codice 
e sai esattamente cosa farà. Mentre il C/C++ va sempre e comunque 
ottimizzato dal compilatore, perché spessissimo la struttura scritta dal 
programmatore non è la migliore per essere eseguita.
Riguardo alla scalabilità  Delphi è anche usato a livello enterprise e 
si possono tranquillamente creare applicazioni che girano su N macchine.
Comunque non è che volevo pubblicizzare Delphi (anche perché le licenze 
costano tantissimo e quindi non è free, ma c'è sempre il FreePascal che 
è simile), ma solo per dire che C e C++ sono comunque abusati e spesso 
programmati in modo più difficile di quanto sia necessario. Tipo non 
usare una IDE adeguata è come sedersi sulle palle e persistere mentre si 
programma.
In tutto questo la mia massima soddisfazione attuale è programmare con 
lo pseudo C Arduino e ottenere il massimo dai microcontroller. So che 
potrei anche usare il Pascal dato che è supportato da Atmel e lo farei 
immediatamente se fosse il mio lavoro professionale, ci sarebbero 
indubbi vantaggi, ma, al momento, mi è comodo riciclare. Infatti io 
critico solo i grandi progetti, quelli che potrebbero andare oltre.
Per esempio WPS Office, Skype, Deskgate sono scritti in Delphi.
In passato avevano fatto un tentativo di sviluppo per Linux, 
cross-platform con Windows, poi naufragato.
Ora è possibile sviluppare cross-platform applicazioni console.


Maggiori informazioni sulla lista Linux