[Linux-Biella] [OT] powerline communication

Claudio M. bilug a cmaffio.it
Lun 13 Mar 2017 16:54:39 CET


In data sabato 11 marzo 2017 19:07:49, Pierpaolo Martinello ha scritto:
> Praticamente si, ci sono modi diversi per ottenere la cosa, ma in pratica la
> sostanza è basata sul concetto di iniettare il segnale di rete lan
> sull'impianto di rete.
> Vantaggi:
> Non tiri cavi
> Passi dove a volte le meretrici onde del Wi-Fi falliscono
> Svantaggi:
> Immetti un segnale di disturbo sulla rete Enel

No, il segnale come hai poi detto dopo non supera in contatore quindi non va 
sulla rete enel

> Eventuali apparati hanno dei filtri che appositamente "ammazzano" il
> segnale, quindi non vai lontano e sicuramente non superi il contatore. (e
> meno male...).
> Se ti si brucia uno di quei cosi, rischi di doverli sostituire tutti e due,
> infatti sovente incappi in firmware differenti che fanno si che anche due
> apparati della stessa marca non dialoghino tra di loro (letto in rete) Non
> si raggiung (ono/evano) grosse velocità, quindi per navigare va bene ma non
> ci attaccherei un gestionale....

A me tempo fa se ne era bruciato uno ed avevo il tuo stesso dubbio, ho 
comprato tre dlink ma poi alla fine quello che avevo ancora funzionante si e' 
integrato senza problemi

> Personalmente in casa non lo vorrei, mi disturberebbe tutte le radio
> riceventi, ma non tutti hanno le mie passioni...

Per quanto riguarda le radio non so dirti, molti mi dicevano che quando sulla 
rete ad es. partiva il microonde quello dava parecchi problemi al segnale, 
invece in anni che li uso non ho mai avuto problemi

Bye

-- 
Claudio M.


Maggiori informazioni sulla lista Linux