[Linux-Biella] led rgb gamma of coulors

Jumping Jack jumpingjack a jumpingjack.org
Mar 31 Gen 2017 18:10:19 CET


Il 31/01/2017 17:31, vallini.daniele a bilug.it ha scritto:
> Tue, Jan 31, 2017 at 12:06:38PM +0100  Jumping Jack ha scritto:
>
>> I led vanno pilotati in corrente, quindi qualsiasi cosa tu faccia con
>> arduino sarà sbagliata, o meglio gli effetti saranno più che altro accesso e
>> spento :), lo stato intermedio in cui è apprezzabile la variazione di
>> luminosità è molto limitato.
> Non l'ho provato ma se il segnale PWM alimenta il led attaverso una
> configurazione resistenza-condensatore ottieni una integrazione del
> segnale ed eviti l'on/off del pwm mantenendone la regolazione.
>
> Non saprei come ottimizzarlo teoricamente ma penso varrebbe la pena di
> fare qualche prova.
Una rete RC sul PWM di arduino funziona più o meno, è un sistema che 
funziona bene se poi c'è un componende induttivo che completa il filtro, 
tipo un motore o un altoparlante, ma non un semiconduttore. Potresti 
ottenere dei risultati accettabili con frequenze molto alte e resistenza 
alta, ma secondo me starà sempre accesso e basta. E' sufficiente non 
mettere il condensatore e regolarsi sulla percezione visiva.
Per che funzioni bene l'uscita deve essere PFM. Così da avere un 
controllo preciso sulla corrente.
L'ideale è sempre che dietro un led ci sia un transistor che pilota in 
corrente.



Maggiori informazioni sulla lista Linux