[Linux-Biella] Schema pulsante + led
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Mar 24 Gen 2017 14:02:09 CET
Il 23/01/2017 18:47, Lorenzo Del Vecchio ha scritto:
> Quindi se ho capito bene i componenti chimici del resistore abbassano la tensione ai due capi del circuito e
> quindi in ogni sua sezione indipendentemente da dove sia posizionata la resistenza in questione?
No.
La parte fisica del resistore fa si che per effetto joule vi sia un "rallentamento "
del passaggio di corrente inversamente proprozionale al valore resistivo risultante.
Quindi se tra un morsetto A e B poniamo una lampadina essa si accenderà al massimo
valore applicabile.
Invece se ne mettiamo in serie una resistenza (Vulgaris definizione di resistore ideale)
maggiore sarà la resistenza e minore sarà la corrente che vi scorrerà nel circuito, quindi
minore sarà la luce che la lampadina emetterà.
Il fatto che la resistenza sia collegata prima ad A o al morsetto B nulla cambia per il circuito
semplice quì discusso.
Dato che tensione e corrente sono direttamente proporzionali, avendo introdotto
una resistenza che riduce la corrente, automaticamente se ne deduce che la
tensione ai capi della lampadina si abbasserà
(meno corrente che scorre = minore tensione ai suoi capi quindi meno luce...)
Se poi vuoi farti del male, mettendo la resistenza in parallelo puoi sovraccaricare il
generatore (batteria etc), a seconda del valore applicato ove resistenza alta= minore carico
resistenza bassa = maggiore carico fino al cortocircuito e allo sgranamento dei rosario
della compagna a cui non si accende più nulla...
Il calo di tensione corrispondente è legato alla resistenza interna del generatore,
ma questo richiede altre basi da spiegare per capire la cosa ( mai sentito parlare
di adattamento di impedenza??)
Fine OT
--
Pierpaolo Martinello IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
Maggiori informazioni sulla lista
Linux