[Linux-Biella] Monaco di Baviera rinuncia a Linux
PaulTT
paultt a bilug.it
Mer 6 Dic 2017 18:33:50 CET
On 06/12/2017 14:28, Jumping Jack wrote:
> On 06/12/2017 12:53, PaulTT wrote:
>> questo e' una roba che conta poco nulla imho, nella scelta :D
>> se non avevano ancora aggiornato i pc vecchi con winzoz, causa
>> applicativi legacy, il livello delle sw house che fan quegli
>> applicativi evidentemente e' al piano della cacca di mucca :D:D:D:D:D
>> quindi #ciaone che faranno un gestionale universal
>> (e per inciso, ha un sacco di problemi e critiche)
>
> Sì ma ipotizzo che non abbiano aggiornato perché l'applicativo non era
> portabile su Linux, dato che si parla di interfaccia a volte è la
> parte di gran lunga più di spendiosa di un applicativo, sopratutto in
> queste che devono essere usate anche da idioti. Io ho visto che spesso
> ormai usano semplicemente applicativi su browser, ma trovo che sia una
> enorme coglionata, in molti casi.
bah, se non aggiornano l'applicazione, non gira come deve manco su win
10 se per quello
e' che, imho e visto dal di fuori, paiono scelte un po' al buio, o cmq
in seguito a consulenze fallaci di qualche furbone (indipendentemente
dal so o dalle macchine che usavano/usano/useranno e dagli iter formativi)
se sei 'il governo', gli applicativi te li fai portare su linux se vuoi
usare linux (o qualsiasi altra cosa sia, fosse anche solo ipad e ios
:D), certo che se vai alle cieca il fallimento e' certo
>>
>>> Quindi PC, Tablet, Smartphone, RPI ecc... Andranno tutti bene.
>> smerdfon e win nella stessa frase e' un ossimoro
>> su rpi win10 c'e' le'embedded, altro discorso
>
> Non sai come saranno i nuovi smartphone con Windows 10,
no ma so come son stati tutti i dispositivi telefonici con un win so
sopra fino ad ora ;)
--
It is a good day to die. But the day is not yet over.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux