[Linux-Biella] Monaco di Baviera rinuncia a Linux
PaulTT
paultt a bilug.it
Mer 6 Dic 2017 12:53:51 CET
On 01/12/2017 16:04, Jumping Jack wrote:
> On 01/12/2017 15:04, Marcello Tescari wrote:
>>
>>
>> 2017-12-01 15:02 GMT+01:00 Marcello Tescari
>> <marcello.tescari a gmail.com <mailto:marcello.tescari a gmail.com>>:
>>
>>
>>
>> On Mon, Nov 27, 2017 at 9:17 PM, ioan maxim
>> <ioan.maxim78 a gmail.com <mailto:ioan.maxim78 a gmail.com>> wrote:
>>
>> Triste notizie per OSS...
>> https://www.engadget.com/2017/11/26/linux-pioneer-munich-switches-to-windows/
>> <https://www.engadget.com/2017/11/26/linux-pioneer-munich-switches-to-windows/>
>>
>> _______________________________________________
>>
>>
>> Leggevo anche io in merito. Per me son stati doppiamente imbecilli.
>>
>> La prima volta quando sono passati a Linux, per il fatto di
>> essersi fatti una distribuzione loro e non aver poi continuato a
>> mantenerla, cosa che del resto facevano già con Windows prima,
>> visto che hanno fatto la migrazione perché avevano ancora troppi
>> pc con windows 2000....
>> Sarebbe stato più sensato scegliere una distro esistente
>> (potevano scegliere SuSe visto che è tedesca, ad esempio, ma
>> anche Red Hat o qualsiasi soluzione professionale con assistenza
>> inclusa) che venisse supportata nel tempo e negli aggiornamenti.
>>
>> Invece si trovano ora con macchine che probabilmente son
>> diventate (quelle più vecchie) inutilizzabili anche con linux e
>> ora comprano pc nuovi con Windows e rifanno la migrazione.
>>
>> Spero con assistenza estesa sui pc, perché altrimenti tra 5-10
>> anni li vediamo nuovamente tornare a linux.....
>>
>>
>> Dimenticato:
>>
>> La seconda cazzata è passare a Windows ora. Buttare tutta la
>> formazione in ambito linux fatta al personale, e lo spendere soldi
>> per rieffettuare la migrazione.
>>
>> E' evidente che in politica, anche in Germania non sanno come
>> ottimizzare le spese.
>
> Veramente hanno detto che uno dei motivi è che ci sono ancora troppi
> computer con Windows, quindi la migrazione non è mai stata completata
> perché non fattibile per questioni di software.
quindi han fatto una scelta incompetente a priori, indipendentemente dal
s.o., prima.
quindi forse non e' una scelta competente neanche ora, chi lo sa :D:D:D:D:D
> Riguardo al tempo ora Windows 10 è semplicemente Windows, continua ad
> evolversi come aggiornamenti in stile Linux, con scelta. Ovvero di
> base è semestrale con patch di sicurezza. Poi se uno vuoi può
> scegliere di essere in anticipo di una versione o mensile o
> aggionamenti di rolling. Il tutto senza pagare alcun costo aggiuntivo
> (già da anni comunque). Il fatto che comprino PC è evidentemente solo
> per aggiornare l'hardware che quello è reale costo, compresa la sua
> manutenzione. Inoltre con l'avere disponibile Linux in Windows, fa sì
> che uno non escluda l'altro.
> Per finire le Windows Universal App gireranno su qualasisi dispositivo
> hardware con Windows in modo identico. Per cui se uno scrive un
> gestionale su UWP questo giererà su qualsiasi hardware con Windows
> senza alcuna ricompilazione.
questo e' una roba che conta poco nulla imho, nella scelta :D
se non avevano ancora aggiornato i pc vecchi con winzoz, causa
applicativi legacy, il livello delle sw house che fan quegli applicativi
evidentemente e' al piano della cacca di mucca :D:D:D:D:D
quindi #ciaone che faranno un gestionale universal
(e per inciso, ha un sacco di problemi e critiche)
> Quindi PC, Tablet, Smartphone, RPI ecc... Andranno tutti bene.
smerdfon e win nella stessa frase e' un ossimoro
su rpi win10 c'e' le'embedded, altro discorso
> Che vuol dire un enorme vantaggio alla lunga.
secondo me son messi uguale a prima
--
It is a good day to die. But the day is not yet over.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20171206/80048332/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux