[Linux-Biella] Miracast/Wireless display e simili

Marcello Tescari marcello.tescari a gmail.com
Sab 26 Ago 2017 22:34:03 CEST


On 26 Aug 2017 17:29, "PaulTT" <paultt a bilug.it> wrote:

On 16/08/2017 13:29, Marcello Tescari wrote:

> Ciao,
>
> ho provato a fare un giro in google alla ricerca di una soluzione per
> poter collegare il pc (Ubuntu 16.04 LTS con KDE Neon) wia wireless alla
> smart TV, nello specifico una LG che supporta il protocollo Miracast.
>
> Sul sito della LG stessa manda ad un progetto OWD che però è "under heavy
> development" dal 2013.
> Cercando miracast direttamente su askubuntu e simili ho trovato il link ad
> un progetto (Miraclecast) che è su GIt, ma non ho trovato alcune istruzioni
> su come scaricare, compilare ecc (ricordo che anni fa per Moonlight o
> semplicemente per aggiornare librerie senza mandare a fanculo le dipendenze
> spesso ho trovato le guide su come utilizzare git, ma con la sola directory
> non ho idea di come fare, per cui ne lcaso chiedo aiuto su questa via) ma
> anche questo aggiornato ad un paio di anni fa.
>
> Ci sono altri progetti per poter utilizzare il pc sulla tv senza cavo?
> Opzioni di media center con protocolli che possano in qualche modo
> funzionare? Oppure la via migliore resta compilarsi miraclecast?
>
>
>
miracast direttamente sulla scheda video linux, se qualcuno non ha scritto
un driver negli ultimi 6 mesi, non funziona
miraclecast non lo conosco, ci do un'occhiata
i driver xorg cmq non supportano le scehde miracast

-- 
It is a good day to die. But the day is not yet over.

_______________________________________________
Linux mailing list
Linux a list.bilug.it
https://list.bilug.it/listinfo/linux


Ciao e grazie per la risposta.
Miracast la mia tv la supporta nativamente senza la chiavetta. Il pc lo
vorrei usare come sender non destinatario, per cui non mi serve mettere la
chiavetta.
I driver miraclecast dovrebbero funzionare ma mi danno errori in
compilazione. E comunque hanno la limitazione di permettere la connessione
Wi-Fi per miracast solo disconnettendo internet. Per cui senza una seconda
antenna wifi me ne faccio poco, visto che lo scopo era usare il pc su uno
schermo più grosso, e non guardare film. In realtà se ci fossero protocolli
alternativi che funzionano adeguatamente andrebbe bene comunque. Altrimenti
compro 10 metri di hdmi ;)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20170826/a439135e/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux