[Linux-Biella] Info su git

Claudio M. bilug a cmaffio.it
Gio 10 Ago 2017 16:09:20 CEST


----- Messaggio originale -----

> Io non ho trovato un modo comodo per farlo, anche io lo uso come una
> megasolution con dentro tutti i progetti.

> Se trovi una strada percorribile fai sapere, grazie!

> Il 08 ago 2017 3:16 PM, "Claudio M." < bilug a cmaffio.it > ha scritto:

> > > Il 1 ago 2017 7:28 PM, "Paolo Ciarrocchi" <
> > > paolo.ciarrocchi a gmail.com > ha scritto:
> > 
> 

> > > > Il 1 ago 2017 5:15 PM, "Claudio M." < bilug a cmaffio.it > ha
> > > > scritto:
> > > 
> > 
> 

> > > > > uso da un po' di tempo git per sviluppare un po' di roba
> > > > 
> > > 
> > 
> 
> > > > > Adesso ho la necessita di gestire un progettino un po piu'
> > > > > complesso
> > > > > dove oltre ad una parte di core comune a tutti i componenti,
> > > > > devo
> > > > > sviluppare vari moduli che in base alle necessita' possono
> > > > > essere
> > > > > o
> > > > > meno installati sulle singole installazioni.
> > > > 
> > > 
> > 
> 
> > > > > Fino ad ora ho usato il .gitignore ma non e' molto comodo
> > > > > soprattutto
> > > > > in fase di prima installazione. Ho provato anche
> > > > > sparse-checkout
> > > > > ma
> > > > > anche in quel caso non lo trovo molto comodo. Esiste un modo
> > > > > in
> > > > > git
> > > > > dove poter specificare quali " moduli" installare ed
> > > > > eventualmente
> > > > > fare il pull?
> > > > 
> > > 
> > 
> 

> > > > Non ho alcuna esperienza diretta ma penso che questo potrebbe
> > > > fare
> > > > al
> > > > caso tuo:
> > > 
> > 
> 

> > > > https://git-scm.com/docs/git-submodul e
> > > 
> > 
> 
> > > Hai poi risolto?
> > 
> 

> > Non ancora, nel senso che ho cominciato a leggere ma al momento ho
> > tutto il progetto gestito come unico sotto git, mentre con quei
> > submodule devo trasformare le varie parti in singoli progetti git
> > che dovranno poi essere richiamati quando serve. Questo implica una
> > massiccia modifica dell'attuale impostazione e quindi devo trovare
> > il tempo per prima di tutto provare e poi eventualmente applicare
> 
> > Comunque mi sembra la strada giusta, grazie ancora
> 

Ok, ho fatto alcune prove e sembra funzionare 
Spiego cos'ho fatto, premetto che come repository uso un mio server, non github o simili 

- mi sono creato nel mio repository la nuova area per il nuovo progetto gestito come submodule 
- dal progetto originale ho tolto la parte che doveva essere gestita dal submodule, poi 
git add . 
git commit -m "il mio testo" 
git push 
- ho poi creato da un'altra parte una nuova dir dove ho fatto un 
git init 
ho poi configurato il repository del submodule 
git remote add origin ssh:// server /path 

ho poi copiato i files precedentemente rimossi dal progetto iniziale e fatto il push 
git add . 
git commit -m "Inizio sviluppo submodule" 
git push origin master - sono poi tornato nella home del progetto originale e' ho dato questo comando 
git submodule add --depth 1 ssh://server /pathsubmodule directory 
e mi sono cosi' ritrovato nella directory 'directory' i file del modulo 

Adesso se faccio un push dall'interno della directory del submodule questo correttamente va nel repository del submodule, se lo faccio all'esterno questo va nel repository originale 

Grazie mille Paolo per la dritta 
Spero che questo riassunto possa poi servire anche a cristiano e ad altri 

Bye 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20170810/c3ba04e3/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux