[Linux-Biella] [OT] Re: bridge tra WIFI e ETH
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Mer 2 Ago 2017 13:15:57 CEST
On 02/08/2017 12:12, Paolo Ciarrocchi wrote:
>
> JJ per me a volte è difficile confrontarmi con te (vedi la discussione
> sulle connettività fosse dove io ho una esperienza e competenza che tu
> non puoi avere) sembra che tu voglia avere ragione salvo poi dire che
> gli altri parlano come su "Facebook". E ignoro cosa tu intenda.
>
> Un po' più di serenità, suvvia 😀
Su facebook... nei social, nei forum, in internet in genere, la gente
parla con il sapere di altri. Semplicemente perché chi non ha un
pensiero proprio dovrebbe tacere; dovrebbe tacere anche chi ha delle
opinioni quando ci sono degli elementi certi (ovvero quasi sempre) e non
vengono richieste. Poi c'è l'abitudine di pensare "lui ha scritto così e
voleva dire questo contro ciò che ho detto io" per cui poi la
discussione finisce su elementi irrilevanti.
Mi stanno sui conglioni le contestazioni senza spiegazione o con
spiegazione che parla di altri elementi. Tipo se io dico: "le piante non
si mettono in camera da letto" sicuramente arriva il primo cretino che
dice: "ma io le ho sempre avute" e la risposta corretta è: "e chi cazzo
se ne frega?", l'unica replica accettabile è quella che inizia a parlare
di CO2 dato che la mia affermazione deriva da quello e se uno non la sa
e vole DAVVERO sapere, chiede perché e non contesta.
In altri casi la contestazione arriva spesso da esperienze personali,
che sono fondamentalmente casi isolati per cui non contano nulla, non si
può contestare una visione di insieme con le esperienze personali. Le
esperienze personali invece sono utili quando si rielabora un pensiero o
si vanno a cercare le eccezioni.
Si potrebbe studiare una nuova branca dell'ingengeria sociale, l'arte
del confutare, come sfruttarla e infinocchiare meglio gli ignoranti.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux