[Linux-Biella] compilazione kernel a manina

PaulTT paultt a bilug.it
Mer 18 Maggio 2016 11:35:36 CEST


On 17/05/2016 21:42, vallini.daniele a bilug.it wrote:
> Tue, May 17, 2016 at 07:43:35PM +0200  PaulTT ha scritto:
>
>> sabato cesare ha compilato con me un kernel...
> Bella occasione per ripassare, era da almeno un paio di anni che non
> ricompilavo kernel.
>
>> 3) dopodiche' si lancia un
>>
>> make oldconfig
> Questo mi pare ormai essenziale con i big kernel recenti per avere un config
> che clona la situazione esistente, evitando cosi' di dover prendere ferie per
> passare ex novo, una per una, tutte le opzioni di compilazione

ma non eri gia'  in pensione, valdan? :D:D:D:D

ahahaha
si', cmq per quello me lo porto dietro da eoni, che ci si mette di piu' 
a toglier roba che altro
(sapendo cos amettere si puo' anche partire da config pulito e 
selezionare a mano, c'e' cmq roba in piu' (i driver della macchina di 
torvalds preconfigurati, direi :D), ma se non si sa si rischian di 
perdere dei pezzi e diventar cretini)
>> 3b) con
>> make menuconfig
>> si ottiene un favoloso menu granfico, dove mettere/togliere
>> opzioni/moduli/salcaxxo/bombe/mortaretti/etc etc
> Benche' si abbia gia' clonata la situazione precedente il lavoro e'
> piuttosto lungo, richiede pazienza ed attenzione per non trovarsi con un
> kernel azzoppato e device in vacanza.
>
> Appena trovo un po' di tempo mi ritiro a vita contemplativa e ricompilo
> sforbiciando tutto il superfluo.
:)

considera come abbiam visto che un kernel installato e compilato cosi', 
ha tipo un 270 mb di moduli.... io ne ho 31 e ne ho gia' un terzo che li 
compilo solo per poterli provare, ma non mi servirebbero davvero.....



-- 
It is a good day to die. But the day is not yet over.



Maggiori informazioni sulla lista Linux