[Linux-Biella] come mi e' arrivato ve lo giro

Leonardo Buffa leonardo.buffa a bilug.it
Mer 16 Mar 2016 10:45:58 CET



On 15/03/2016 21:18, Carolina Maiorana wrote:

> non c'era stata polemica qualche tempo fa perché i tipi di Apple si sono

attenzione a non travisare il caso giuridico

la apple non si e' rifiuata di decriptare l'iphone, si e' rifiutata di 
fornire uno strumento che permetta di decriptare tutti i dispositivi 
senza dover ricorrere ogni volta a loro


ecco il mio ragionamento:

se l'iphone della situazione e' cifrato con una password 
sufficientemente strong, non c'e' *** che tenga, come i chiodi berlenga, 
non c'e' apple o divinita' che possa aprire perche' ovviamente non ci 
sono computer con potenza di calcolo sufficientemente grande da poter 
fare la cosa in tempi utili.

se e' possibile fare questa attivita' mi viene da supporre:

il telefono ha ufficialmente spazio 32GB, in realta' ha una area 
"nascosta" di pari dimensione, questa viene scritta contemporaneamente a 
quella ufficiale con una chiave di cifratura nota solo alla casa 
produttrice e ovviamente non fruibile dall'utente, in caso di necessita' 
quindi si puo' accedere a questa sorta di "mirror" e aprirne i contenuti 
con la chiave nota.

tecnicamente ci vuole niente a realizzare la cosa e anche dal punto di 
vista legale non e' attaccabile: la cifratura serve per evitare che dati 
personali siano fruibili da terzi in caso di furto/smarrimento del 
dispositivo, allo stesso tempo quanta gente utilizza la cifratura del 
device?


Maggiori informazioni sulla lista Linux