[Linux-Biella] R: Re: [OT] voi vedete delle diefferenze?
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Mar 21 Giu 2016 23:46:33 CEST
On 21/06/2016 22:59, zanetto.vc a alice.it wrote:
>
>
> ----Messaggio originale----
> Da: jumpingjack a jumpingjack.org
> Data: 18-giu-2016 5.12
> A: "Mailing List del Biella Linux User group"<linux a list.bilug.it>
> Ogg: Re: [Linux-Biella] [OT] voi vedete delle diefferenze?
>
> On 17/06/2016 19:47, PaulTT wrote:
> > fyi, acquistato come privato, ma inserendo la partita iva.
> >
> > cosi' mi viene fatturato, e col reverse charge, carico e scarico
> > l'iva, e lo si puo' superammortare come si deve
> >
>
> Uhm... Ma il reverse charge implica che tu ti autoqualifichi in un
> certo
> modo, ovvero utente finale, quindi con l'IVA, per cui non la
> scarichi,
> oppure azienda, quindi con l'IVA a 0, per cui continui a non
> scaricarla.
> Se il bene proviene dall'estero l'IVA non è scaricabile a meno che
> non
> rivendi il prodotto.
>
> a me risulta che il reverse charge vale soltanto per le vendite
> effettuate nelle fasi della catena distributiva che precede il
> commercio al dettaglio quindi se uno ha la partita iva e compra un
> pc non fa inversione contabile, fara' autofattura solo nel caso di
> acquisto intra ue da venditore europeo con domiciliazione fiscale
> in Italia
>
> spero di essere stato chiaro
>
Se il venditore ha domiciziazione fiscale in Italia il reverse charge
non è pertinente, in quanto la fattura sarebbe emessa normalemente con IVA.
Invece se il venditore è fiscalmente fuori Italia ma in EU, emetterà
fattura con IVA a 0 al commerciale (o relativo) che poi emetterà
un'autofattura con IVA.
Comunque è tutto relativo, poi sui PC non è applicabile mentre sui
portatili e console sì.
Insomma non si capisce niente come un po' tutto ciò che è fiscale, alla
fine uno fa un po' come gli riesce oppure si fida di un commercialista,
che poi sbagliano pure loro ovviamente, essendo un caos che sembra fatto
apposta per creare l'elusione fiscale.
JJ
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20160621/54814061/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux