[Linux-Biella] R: Re: NAS
a.mongia a libero.it
a.mongia a libero.it
Mer 1 Giu 2016 14:42:54 CEST
Ma perchè comprarli?... un NAS homemade può essere personalizzato in modo estremo spendendo meno.
;possiedo 6 nas Qnap TS212P, 4 TS-451, 4 nas "homemade" con naslite 1 NAS homemade con freenas e 8 dischi SAS. tutta roba dislocata dai miei clienti.
I Qnap sono molto validi ma anche quello con freenas funziona benissimo e serve mediamente 70-80 utenti senza far rimpiangere il loro file server ormai morto. Cliente contento perchè ha ridotto sensibilmente la bolletta e il rumore.
Notevole pure la prestazione di naslite come stabilità in uno di quelli ho superato d apochi un uptime di 2000 giorni
I Qnap TS212p con due dischi WD-Red da 2Tb stanno come consumo medio intorno ai 17W lavorando intensamente e su rete gigabit.
----Messaggio originale----
Da: "Pierpaolo Martinello" <pier.martinello a alice.it>
Data: 01/06/2016 13.55
A: "Mailing List del Biella Linux User group"<linux a list.bilug.it>
Ogg: Re: [Linux-Biella] NAS
Il 01/06/2016 10:54, Leonardo Buffa ha
scritto:
ciao
se volessi prendere un NAS uso casa, su cosa potrei orientarmi?
ora vanno di moda i QNAP ma hanno anche costi decisamente alti
vorrei 4bay, ci faccio RAID5
pensavo di mettere tre dischi da 2TB cosi' ho abbastanza spazio
storage e posso sempre aggiungere il quarto
consumi ridotti, massimo 20W come standby, in uso beh non lo uso
poi cosi' tanto ma vorrei lasciarlo sempre acceso affinche' sia
fruibile
ovviamente protocolli smb piuttosto che NFS ma anche DLNA, vuoi
non metterci sopra un po' di film?
qualcuno di voi usa qualcosa con soddisfazione?
Ora e sempre Synology, con loro mi sono tolto dalle croste i costosi
netgear,
i pessimi Iomega/lenovo e gli antrettanto pallosi in assistenza
Buffalo.
La Dsm 6.0 è fantastica, se vuoi gli fai anche il burro.
Puoi fare un backup locale nascosto con un recupero di quanti giorni
indietro
vuoi e volendo può essere dall'alta parte del mondo su di un'altro
synology,
Così ti salvi il bottom from cryptovirus.
Ho un Synology da molti anni, e ci gestisco tutti i miei account di
posta
Telecom, tiscali, gmail (no libero no, anche se con un truzzo li
ricevo lo stesso)
ed altro.
Gestisce videosorveglianza e tante altre belle cose, non ho
difficoltà ad ammet-
tere che assomiglia alle funzioni del Qnap, va discretamente veloce
(l'ultimo che
ho preso, ad un disco solo, viaggia a 66Mb in scrittura con Win10).
Dimenticavo, report mensile sullo stato dei dischi e giornaliero del
backup etc.
Quì studio ho finito, a tè la linea.
--
Pierpaolo Martinello IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20160601/7cc26a79/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux