[Linux-Biella] /run/shm, posso disabilitarla?

PaulTT paultt a bilug.it
Mar 26 Lug 2016 15:34:24 CEST


On 25/07/2016 22:51, vallini.daniele a bilug.it wrote:
> Mon, Jul 25, 2016 at 04:51:37PM +0200  PaulTT ha scritto:
>
>>     secondo voi posso disabilitare la /run/shm?
> Inn realta' e' un link simbolico a /dev/shm
> La vedo come roba di pulseaudio che si crea a titolo personale della shared memory.
> Cosa ne faccia non lo so, forse si bufferizza meglio entrate multiple.

ma penso la usi anche altro, ma non so bene chi, non mi dan cosi' 
fastidio, ma son due tmpfs montati in piu', non so che diavolo servano
io non lo ho come link simbolico a /dev/shm comunque ;P

e' che c'e' gia' la run montata come tmpfs, non capisco il senso di 
montare dei tmpfs a parte dentro a un tmpfs :D
forse per la dimensione??? o permessi?

> Non amo pulseaudio visto che il buon alsaplayer se la cava bene da solo.
> Se molli pulseaudio dovresti trovarti almeno un centinaio di MB liberi sull'HD
mai usata quella merda ;)
:D:D:D:D

>>      e la /run/lock?
>>     in /run/lock ho solo un lock di asound
>>
>>     secondo voi posso spostarla altrove? a me azzo me ne di due cose montate
>>     in piu', che vantaggi ne ho?
> Se sposti i lock come segnali al kernel la situazione modificata?
>
> Di default molti programmi guardano se vi sono impegni in /var/run/lock.
>
> Mi sa che cerchi rissa con il kernel.
>

:D

-- 
It is a good day to die. But the day is not yet over.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20160726/08228eea/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux