[Linux-Biella] problema reboot >(

Jumping Jack jumpingjack a jumpingjack.org
Ven 8 Lug 2016 15:04:43 CEST


Il 08/07/2016 14:25, vallini.daniele a bilug.it ha scritto:
> Fri, Jul 08, 2016 at 12:58:21PM +0200  Jumping Jack ha scritto:
>
>> Sì anche a me restava a vita al system halt, che è normale se per qualche
>> motivo i segnali di power off o reboot non partono.
>> Ma il motivo non lo so. So solo che a me succedeva quando toglievo la
>> tastiera: mi pare non ci sia niente da fare se da un sistema si toglie e
>> mette la tastiera USB a sistema avviato? Comunque ho pensato che fosse
>> qualcosa legato all'hardware, tipo le luci sulla tastiera, che restava in
>> una condizione da creare l'anomalia.
> Qualcosa di simile mi capita con una nuova piastra madre, naturalmente
> con quel cesso di UEFI.
>
> Forse potrebbe anche dipendere dal bios che non concorda pienamente con i
> comandi di sistema.

Premetto che sono fermo a int 19 :) Tempo in cui studiavo tutto (o 
almeno ci provavo) e sapevo esattamente che cosa faceva l'hardware e il 
software.
Ora è ACPI che si occupa del stato elettrico del sistema. Il comando di 
reset non è altro che una sequenza di power-off, power-on, gestito da 
ACPI, senza però togliere mai alimentazione ai dispositivi. Se questo 
non avviene o è un problema della procedura di power-off oppure è di OS. 
Non so quale sequenza usi Linux per il reboot sicuramente deve mandare 
il comando ad ACPI di reboot prima di system halt, per cui ipotizzo che 
qualcosa vada storto durante la procedura di shutdown di Linux (se con 
--force il reboot avviene sempre), in ogni caso legata ad un device 
hardware.





Maggiori informazioni sulla lista Linux