[Linux-Biella] browsers...
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Lun 1 Feb 2016 16:38:10 CET
Il 01/02/2016 16:32, PaulTT ha scritto:
> On 01/02/2016 15:46, Jumping Jack wrote:
>> Il 01/02/2016 15:17, PaulTT ha scritto:
>>> ma un browser decente esiste ancora?
>>> a me piace molto firefox per vari motivi, ma la gestione della
>>> memoria sta diventando insopportabile
>>>
>>> non so se e' questione delle ultime versioni, non sto piu'
>>> seguendone molto lo sviluppo, per cui boh, pero' e' follia pura come
>>> stia girando...
>>> posto che chrome mi fa abbastanza cagare, sia come pgm in se, sia
>>> perche' e' di gugol e non so cosa faccia e mi fido poco, che
>>> alternative decenti ci sono li' fuori???????
>>> (senza dipendenze gnome ne' kde )
>>>
>>> ci sarebbe eve per e17, ma io bestemmio sempre molto nel compilare
>>> webkit... ora scrivo una mail anche per quello ;P
>>>
>> E' follia pura, firefox comunque č compilato con il culo sia su Linux
>> che su Windows, ci sono fork migliori.
>> I derivati da chrome, per come funziona, sono alquanto esosi di memoria.
>> Su Linux non so cosa usare, non ho trovano nulla che regga bene con
>> tante pagine aperte e, quindi mi adatto a Firefox, chiudendo e
>> aprendo le pagine.
>
> eh idem , solo che tipicamente ne lascio tante aperte e dopo un po'
> singhiozza tutto :D
>
>> Su Win uso Opera che usa molta ram, ma anche con decine di pagine
>> aperte non fa una piega e,
>
> eh appunto, le ultime versioni di ff ogni tanto si fermano a pensare,
> e bom, aspetti....
> boh
>> sopratutto, se crasha, esplode, lo chiudo per sbaglio, mi tiene
>> sempre tutte le pagine.
> questo a me lo fa anche firefox ;P
>
Firefox lo fa pių o meno... Sbagliati ad aprire una pagina dopo un crash
oppure a chiuderlo a mano :)
Opera tiene sempre tutte le pagine aperte, le chiude solo ed
esclusivamente quando gli si dice di chiuderle tutte.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux