[Linux-Biella] [Supporto] Strana sparizione di dati

Marcello Tescari marcello.tescari a gmail.com
Ven 9 Dic 2016 17:10:49 CET


On Dec 9, 2016 4:30 PM, "Jumping Jack" <jumpingjack a jumpingjack.org> wrote:

On 09/12/2016 15:37, Marcello Tescari wrote:



2016-12-09 15:32 GMT+01:00 Jumping Jack <jumpingjack a jumpingjack.org>:

> On 09/12/2016 15:18, Marcello Tescari wrote:
>
>
>
> 2016-12-09 14:53 GMT+01:00 Jumping Jack <jumpingjack a jumpingjack.org>:
>
>>
>>
>> Così a naso direi che è stata rinominata o spostata la directory desktop
>> utente che contiene i file prensenti sul desktop. Per cui è stata ricreata
>> vuota.
>> Perché sia successo è un po' difficile da sapere, può essere l'utente che
>> fa casino con il mouse, un accesso remoto, l'antimalware che decidere di
>> rinominare una directory per cancellare un file protetto dal sistema o boh
>> tanto altro.
>> Il malaware come lo hai rimosso? Se non si cancellano i file a mano e si
>> verifica che non ci siano script o task automatici, spesso ricompaiono e
>> nessun antivirus va a toccare magari uno script vbs che usa il sistema e
>> magari fa il download da remoto del virus e lo esegue.
>>
>>
> A naso direi anche io, o che almeno la prima volta sia successo quello (a
> causa del cambio lingua? In linux "Desktop" diventa "escritorio"
> "Scrivania" ecc)
>
>
> Il cambio lingua è un problema solo con XP da Vista in poi le directory si
> chiamano sempre con i nomi in inglese, i nomi localizzati sono solo
> virtuali e gestiti dal sitema.
>
> Allora non ho proprio più idea di come possa essere successo.
Aggiornamenti?


Un'altra cosa, il desktop non necessariamente è in una directory che si
chiama desktop, così come download, immagini, documenti ecc... Posso stare
in qualunque directory con qualsiasi nome.
Se si cancella il link virtuale per qualche motivo, il sistema la ricrea
vuota nella posizione di default.
Basta che ad esempio che il virus o l'antivirus abbia bloccato l'accesso
alla directory durante il login.

___________________________________


Allora provo a controllare in giro se pef caso si trovano con il normale
cerca. In caso contrario riprovo testdisk ein ultima istanza photorec
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20161209/2220878d/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux