[Linux-Biella] opensuse

albcares acbangher a gmail.com
Gio 9 Lug 2015 21:03:14 CEST


Il giorno 9 luglio 2015 17:14, Jumping Jack <jumpingjack a jumpingjack.org>
ha scritto:

> Il 09/07/2015 16:31, .: Federico Villa (Villinux) ha scritto:
>
>> Il 9 luglio 2015 16:18, Claudio M. <bilug a cmaffio.it> ha scritto:
>>
>>> Molto strano, uso sempre le penne usb per installare
>>> Hai preso la iso completa o la netinstall?
>>>
>> La iso completa, quella da dvd.
>> Se non ricordo male quella legacy a 32bit, ultima versione stabile.
>>
>>  Ma durante l'installer, c'è un tool di partizionamento?
>>>>
>>> si, certamente
>>>
>>>  Allora lì non ci sono ancora arrivato.
>>
> Quando ti fa le proposte, hai l'opzione di scegliere, ad un certo punto
> vedrai scritto l'equivalente di farò questo e tutto l'elenco delle
> partizioni, pacchetti non di default ecc.. Fino a quel momento puoi
> cambiare tutto tornando indietro.
> Io uso openSUSE da tempo, mi piace molto, uso KDE e da un po' uso ciò che
> propone ovvero BTRFS + XFS, funzionano alla grande, perché gli snapshot di
> BTRFS sono una figata, anche se è lentissimo. Mentre XFS devi solo
> preoccuparti di deframmentarlo ogni tanto a seconda di quanto e come salvi
> file, altrimenti rallenta. BTRFS anche ha la possibilità di essere
> deframmentato online, ma è lentino sempre :P
>
> JJ
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a list.bilug.it
> https://list.bilug.it/listinfo/linux
>


bravi. Too far for me - never understood how gettin' install from usb key -
but happy to meet other fellows for the OpenSuSE environment. 13.2
(installed over an older previous 11.4 with /home apart) feels quite nice.
Sorry for OT and my wretched English.
-- 
linux user #521635
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20150709/8def260b/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux