[Linux-Biella] Linux and files
dan
vallini.daniele a bilug.it
Dom 30 Ago 2015 21:15:04 CEST
Il 29/08/2015 21:15, Leonardo Buffa ha scritto:
>
>
> On 29/08/2015 21:02, Lorenzo Del Vecchio wrote:
>> Quindi niente database?
>
> scusa che c'entra questo!?!?
> il tuo dubbio era: linux e' tutto file, o usa anche database?
>
> database e' un file
> linux e' tutto file
> che ci sia o che non ci sia il database
>
> direi dubbio risolto
Pero' sarebbe giusto dire a Lorenzo e Marcello qualcosa di piu'.
E' vero che la gestione dei dati in un filesystem, qualunque sia,
richiede una struttura di localizzazione ed archiviazione dei dati che
ha delle analogie con la logica dei database.
Il filesystem pero' viene gestito direttamente a livello kernel mentre
ogni database viene gestito da un proprio engine sia isam, inno o molti
altri che utilizzano il filesystem quale base sulla quale sovrappongono
il loro engine per ottimizzare la gestione dei dati spesso compattando
su piu' file per ogni tabella ma a volte anche incorporando tutto in un
solo file (sqlite ad esempio).
Un database tradizionale inoltre implementa l'accesso diretto ai dati
con un proprio linguaggio, l'SQL che prevede una infinita' di
possibilita' di lettura e scrittura irrealizzabili con qualunque filesystem.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux