[Linux-Biella] impatto sul business di un sito di ecommerce offline per un po' di tempo
Alberto Baldan
albertobaldan1 a gmail.com
Gio 2 Ott 2014 15:18:14 CEST
Ciao Leo, molto dipende dal contratto sottostante e dalla normativa di
riferimento. Da quello che ho capito è simile a ciò che è successo ai danni
di wind-infostrada il 13 giugno 14 che ha lasciato offline i suoi clienti.
Qui si può mettere in mezzo adiconsm e simili x vedere se offrono un legale
cazxuto a prezzi umani ma non conoscendo i dettagli del problema mi
mantengo sui consigli. Bel casino di sicuro accertare responsabilità
relativa a negligenza grave causata da apparecchiature sottodimensionate,
inadeguate, ecc. E poi provare di aver subito un reale danno nelle vendite,
accessi.....quindi un danno effettivo e non virtuale..... o danno di
immagine di chi offre il servizio.... Servirebbe un perito che accertasse
il tutto ed evidenziasse le reali problematiche e le relative perdite
(perizia giurata). È una grana non da poco, costosa e non
breve.....verifica di non incorrere in una pratica suicida analizzando
costi e benefici chiedendoti sempre: e se perdessi? Prima di muoversi
informati davvero, non solo online! In bocca...... ;) se invece hai dietro
chi paga ed è disposto a partire con la causa......prima informati bene lo
stesso! ;)
Il 02/ott/2014 14:53 "Leonardo Buffa" <leonardo.buffa a bilug.linux.it> ha
scritto:
>
> ciao
> titolo lungo per esprimere un concetto
> mi e' capitata una grana alla quale non posso dire di no...
>
> sito di ecommerce abbastanza importante, fatturato giornaliero che se
> riuscissi a guadagnarlo in un anno sarei ricco
>
> causa di un errore di $qualcuno il dominio e' stato messo in "hold" per 7
> giorni, conseguentemente per 5 giorni interi il sito risultava
> irraggiungibile perche' il dns autoritativo non propagava piu' niente,
> quindi scaduti i dns in giro non venivano piu' aggiornato e il sito era
> come non esistere...
>
> risolto il problema trovati i responsabili, ora si tratta di fornire
> adeguata documentazione per inoltrare una richiesta danni.
>
> e' palese che il danno piu' evidente e' che se il sito di ecommerce e'
> offline il cliente non puo' comprare
>
> ci sono pero' tutti i danni accessori, quindi perdita di posizionamento
> nei motori di ricerca, referral link cancellati perche' se il sito non e'
> raggiungibile uno non vuole avere errori sulle proprie pagine, cliente che
> vuole comprare il $oggetto e se $sito e' down lui va automaticamente in
> $altrosito e probabilmente lo cancella
>
> e cosi' via...
>
> so per certo che esistono documentazione, trattati, cazzi e mazzi che
> descrivono le conseguenze di questo tipo di problema, io pero' non so
> "come" cercare... qualcuno di voi ha visto qualcosa del genere?
>
>
>
> --
> 花は桜木、人は武士
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20141002/d565a90a/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux