[Linux-Biella] La città di Torino passa a Linux (Ubuntu?)
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Lun 4 Ago 2014 23:18:13 CEST
On 04/08/2014 22:23, Alberto Baldan wrote:
>
> È indubbio che il problema delle periferiche non sia da ignorare e
> nemmeno l'utilizzo dei gestionali che un evidente monopolio ha fatto
> in modo da veder adottare negli anni da enti/istituzioni tutto sotto
> microsoft, ora che però parole come 'risparmio' (o meglio
> 'ottimizzazione') determinano la sopravvivenza di una azienda o di un
> ente si va a tagliare ovunque, anche oltre il tagliabile, moltissime
> volte scaricando le inefficienze del sistema sui dipendenti. Un
> cambiamento ci vuole di sicuro ma non basta sicuramente dire 'da
> domani basta winzoz costoso e viva Ubuntu x tutti' perché come detto
> sopra le cose sono leggermente più complesse e serie!
>
Il costo del OS comunque è poco influente, se una azienda lo fa solo per
risparmiare il costo dell'OS ha sbagliato tutto.
In ogni caso chi lavora con cad/cam continuerà a usare Windows. Anche se
Mazak ora offre le macchine di fascia bassa con Linux invece che
Windows, magari qualcosa sta cambiando, ma ci vorranno ancora tanti anni.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux