[Linux-Biella] assegnare partizioni
Igor Alba
igoralba74 a gmail.com
Mar 28 Maggio 2013 08:35:31 CEST
> Non penso che per creare dischi di ripristino da Windows devi spostarti i
tuoi file personali perché non copia niente dai file di utenti quando gli
crea. Il programma usato dai produttori di pc fa solo una copia di quello
che trova nella partizione di ripristino di Windows sui cd e basta(4 - 5
DVD).
Di solito è così, con un programma definito dal costruttore del notebook,
puoi fare i 4 o 5 dvd che non sono niente altro che la partizione di
recovery, però forse lei voleva fare il backup del ripristino di sistema al
momento attuale.
> E poi se vai a modificare la partizione di Windows rischi di non riuscire
ripristino di sistema perché non trova spazio necessario per ripristinare
la partizione opure rischi di perdere dati delle partizioni vicine se gli
cancella per farsi spazio.
Infatti, lo spazio non allocato, puoi solo recuperarlo senza far danni
espandendo verso destra una partizione esistente, sarebbe utile capire
questo visionando gestione disco in Windows o gpartet in Linux, nel tuo
caso si direbbe che quello spazio puoi assegnarlo solo a Windows. Non puoi
creare neanche una partizione dati perché il tuo disco a già 4 partizioni
primarie, dato che l'estesa è considerata primaria.
Comunque se il tuo problema è quello di creare i "famosi" 3-5 dvd di
recovery, che sarebbe da fare subito appena compri il pc, non c'entra
quanta roba ai registrato su hdd, il recovery e sempre grosso uguale, nel
tuo caso sembra allocato in sda1.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20130528/1f602e29/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux