[Linux-Biella] assegnare partizioni

ioan maxim ioan.maxim78 a gmail.com
Mar 28 Maggio 2013 07:12:00 CEST


Non penso che per creare dischi di ripristino da Windows devi spostarti i
tuoi file personali perché  non copia niente dai file di utenti quando gli
crea. Il programma usato dai produttori di pc fa solo una copia di quello
che trova nella partizione di ripristino di Windows sui cd e basta(4 - 5
DVD).
Se ho capito io bene quello che volevi fare.
E poi se vai a modificare la partizione di Windows rischi di non riuscire
ripristino di sistema perché non trova spazio necessario per ripristinare
la partizione opure rischi di perdere dati delle partizioni vicine se gli
cancella per farsi spazio.
 On May 28, 2013 12:03 AM, "Carolina Majorana" <
thelastdragonqueen a hotmail.it> wrote:

> va bene, mi procurerò un hard disk esterno e sposterò direttamente tutto
> lì, se è più sicuro...a questo punto non sarebbe neanche necessario toccare
> le partizioni, perché in realtà lo scopo di tutto era avere il minimo
> indispensabile da copiare sui dischi di ripristino, giusto per non metterci
> cinquantasette ore...
>
> ------------------------------
> Date: Mon, 27 May 2013 23:45:30 +0200
> From: jumpingjack a mclink.it
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] assegnare partizioni
>
> On 27/05/2013 23:42, Carolina Majorana wrote:
>
> no, in effetti era il contrario, volevo ampliare lo spazio a linux in modo
> da spostare su linux tutti i file che ancora sono su windows e avere quindi
> meno roba possibile sui dischi di ripristino di windows; però
> effettivamente ho provato il comando sudo fdisk /dev/sda  n  e mi dice che
> non c'è posto per un'altra partizione. chissà che fine ha fatto lo spazio
> che avevo liberato?
> comunque, visto che la cosa si sta rivelando complicata, posso cercare di
> procurarmi un hd esterno e mettere tutto lì, tanto sarebbe una sistemazione
> provvisoria...
>
>
> Come ho scritto lo spazio c'è ma non è utilizzabile direttamente, ma si
> può fare. Comunque PRIMA di alterare le partizioni è meglio fare i
> backup... Quindi è molto meglio se si copia tutto in un disco esterno. Ci
> vuole anche tempo in quando non ci sono paritizioni di ridimensionare ed è
> più sicuro.
>
> JJ
>
> _______________________________________________ Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20130528/a8ad281a/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux