[Linux-Biella] grub
carla.fava
carla.fava a istruzione.it
Mar 9 Lug 2013 23:36:28 CEST
Zumaglia, sabato pomeriggio, caldo che sciolglie e gruppi di
volenterosi che offrono assistenza tecnica.
Viene l'ora di chiudere e rimangono da provare le ultime ipotesi di
soluzione.
Vi riassumo come si è risolta la questione del mio pc, se mai dovesse
servire anche a Davide.
L'antefatto:
Voglio installare Lubuntu in un netbook che già ha Ubuntu.
Preparo una chiavetta di avvio con la iso di Lubuntu e, senza badare
troppo a quel che faccio, lascio che il sistema esegua l'installazione
standard.
Risultato: il grub finisce installato nella chiavetta e, senza chiavetta
inserita, il Grub nemmeno si vede e Lubuntu non può essere avviato.
Ho risolto così:
Con Gparted ho eliminato la partizione con Lubuntu, anche quella estesa
creata con la sua installazione. Nello spazio libero non allocato ho
aggiunto una partizione primaria, file system ext4 con journaling, mount /.
In questa partizione ho poi rifatto l'installazione di Lubuntu, facendo
bene attenzione nella fase in cui viene impostato il device di
bootloader. Di default è indicato /dev/sdb, cioè la chiavetta. Ho
cambiato con sda, cioè disco fisso e ho terminato l'installazione.
Al riavvio, il Grub è visibile e permette la scelta del sistema
operativo da avviare.
Non mi resta che ringraziare per i suggerimenti e i chiarimenti.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20130709/2ee0f717/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux