[Linux-Biella] UEFI

david3 david3 a autistici.org
Dom 7 Lug 2013 14:29:06 CEST


Tante grazie Alberto per il supporto.

Davide


On 07/07/2013 14:19, Alberto Bertoli wrote:
>      Ciao,
>      Oggi é venuto un nuovo sostenitore, Davide, amico di Edoardo Bernabino, con un
>      notebook DELL Inspiron 17 R con Ms-Windows 8 e EUFI processore Intel
>      I73537U,  1 Tb disco, 8 Gb RAM, ma non siamo riusciti ad installare
>      GRUB ed il dual boot .
>      
>      Leggendo qua e là, abbiamo fatto alcune prove, altre ne aveva fatte lui.
>      Sembrava che con efibootmgr si riuscisse, ma ogni volta che si avvia
>      , non si vede l'opzione nell'elenco dei sistemi operativi "bootabil" , si vede solo MS-Win.
>      
> Abbiamo fatto diverse prove, sostanzialmente come segue :
> In precedenza Davide, nei suoi vari tentativi aveva già installato Debian 7.1 in /dev/sda7
> Si nota una configurazione un pò sporca data dalle diverse prove di installazione effettuate, con varie partizioni.
> Da Ms-Win la partizione corrispondente a sda7 é definita "Primaria", ma non é esplicitato se avviabile .
> La cosa curiosa é che con la chiavetta di installazione Debian 7.1 il boot funziona, ecco cosa abbiamo fatto passo-passo
> Insertica la chiavetta USB, avviato il PC, entrati nel sistema di boot order con F12 mostra sia Ms-Win, sia la chiavetta.
> Le opzioni impostate sono:
>    Legacy OFF
>    Secure boot OFF
>    Boot mode EFI
>      Selezionata la entry della chiavetta parte regolarmente, ed abbiamo avviato in "rescue mode" fino alla console, poi abbiamo segutio questa guida
> http://superuser.com/questions/376470/how-to-reinstall-grub2-efi
> ma con qualche variazione , così :
> |#mount /dev/sda7 /mnt                 ->  utilizzato il nostro sda7
> |||#|mount /dev/sda1 /mnt/boot/efi
> |||#|for i in /dev /dev/pts /proc /sys; do sudo mount -B $i /mnt$i; done
> |||#|cp /etc/resolv.conf /mnt/etc/
> |||#|modprobe efivars
> |||#|chroot /mnt|
> |apt-get install --reinstall grub-efi-amd64
> |
> |qui l'installazione ha dato un errore, lamentan||do||la mancanza di /mnt/etc per cui ho dato|
> ||
> ||#mount /etc /mnt/etc|
> |
> |dopodiché ripetuto
> |
> ||||||||#||apt-get install --reinstall grub-efi-amd64|
> |
> |non ha più dato probemi .|
> ||
> |A questo punto, facendo un nuovo boot, eravamo al punto di partenza ...|
> ||
> |Abbiamo poi seguito quest'altra guida :|
> |http://forums.debian.net/viewtopic.php?f=16&t=81120|
> |in particolare :|
> # mkdir /boot/efi|
> # mount /dev/sda1 /boot/efi|||
> # modprobe efivars
> # grub-install /dev/sda|
> # update-grub|
>
> e poi
>
> # mkdir /boot/efi/EFI/boot|
> # cp /boot/efi/EFI/debian/grubx64.efi /boot/efi/EFI/boot/bootx64.efi|
> Qui c'é stato un problema in quanto il file da copiare grubx64.efi non esistenva, introvabile, per cui ho
> recuperato quello della chiavetta USB , questo probabilmente sarà un problema, ma penso in una fase successiva,
> a questo punto il nostro problema è ancora far comparire la entries di Debian al boot di EFI .
>
> Questa sembrava l'istruzione risolutiva, ma per quanto fatto , non siamo riusciti !
>
> |# efibootmgr -c -l "\\EFI\\debian\\grubx64.efi" -L "Debian GNU/Linux"
>
> In pratica se si dà il comando senza opzioni,
> |
> |# efibootmgr
> viene evidenziata una lista di etries, che effettivamente paiono quelle del menù, ed aggiungendo l'istruzione sopra,
> viene effettivamente vista l'aggiunta, solo che al riavvio, sparisce.
>
> Siccome abbiamo fatto n.mila prove e boot, potrebbe anche essere che non abbiamo seguito la sequenza esatta ...
>
> Segnalo che, in fase di boot, sarebbe possibile aggiungere entries manualmente , solo che richiede alcuni parametri ad
> esempio "path file" ma non sò bene con che grammatica specificarlo (win ? unix ? il disco come lo specifico ? bho )
>
> Se qualcuno ha idee o consigli, grazie, metto in copia anche l'indirizzo di Davide, nei prossimi giorni si iscriverà
> alla ML pubblica, nel frattempo inseritelo nell'eventuale risposta.
>
> Ciao
> |
>
>
>

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20130707/d5248101/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux