[Linux-Biella] NON COMPRATE: computer SAMSUNG 300E (NP300E5C)
Leonardo Buffa
leonardo.buffa a bilug.linux.it
Lun 28 Gen 2013 09:22:14 CET
On 26/01/2013 18:08, Jumping Jack wrote:
> software. Se io ti porto un computer, in cui ho alterato il software,
> dicendoti che non funziona, poi tu mi reinstalli Windows e funziona, tu
> paghi perchè sei stato tu ad alterarlo. Se si rompe un componente è un
fino a prova contraria ad oggi, quando c'e' un problema software e' di
windows e non di linux.
se io compro un computer devo essere padrone di installarci il sistema
operativo che voglio perche' il computer e' HW e il sistema operativo e'
SW quindi HW!=SW.
se io compro un'automobile devo essere padrone di decidere QUALE marca
di benzina mettere.
> discorso diverso, ma è una cosa delicata. Come ho detto con il software
> si può rompere l'hardware...
secoli fa si parlava di programmini che giravano che permettevano di
sovraccaricare il processore con dei cicli di calcolo, sinceramente non
li ho mai visti quindi non so se si trattasse di verita' o leggende
metropolitane.
uso computer da circa 30 anni e non mi e' mai successo di romperne uno
con del software. mi e' successo piu' volte pero' che un laptop mi si
rompesse perche' mi e' cauduto.. contro un muro...
> Io ho appena comprato un Lenovo A800, ovviamente dalla cina perchè, per
maddai devo ancora vederli questi telefoni
diciamo cmq che il confronto tra notebook e cellulare NON HA SENSO!
il cellulare e' UNO e UNICO, l'HW non cambia e' sempre quello, quindi ci
vuole _niente_ a fare un OS wrapped on.
per un computer e' molto diverso perche' ci sono milioni di varianti
sull'HW, anche per lo stesso modello gli OS quindi devono essere molto
piu' "tolleranti".
--
花は桜木、人は武士
Maggiori informazioni sulla lista
Linux