[Linux-Biella] sempre GUI ma seriamente...
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Gio 29 Nov 2012 14:25:14 CET
On 11/29/2012 12:49 PM, Leonardo Buffa wrote:
>
> sono uno gnomaro, ovviamente lato client, i server non hanno gui...
> da parecchio uso ubuntu, inutile dire quanto mi abbia fatto schifo
> l'avvento di unity, imbruttimento di gnome-shell
>
> ieri sera ho provato quindi a mettere su gnome-session-fallback e
> gnome-shell
>
> sul primo stendiamo un velo di pietoso silenzio: si tratta di un ibrido
> che sta a meta' tra il gnome-classic e unity, praticamente
> inutilizzabile, non ci sono le menubar, gli applet quindi perde di
> significato.
>
> il secondo invece mi risulta decisamente meglio di unity, bisogna un po'
> prenderci la mano ma non e' malaccio.
> bello e comodo l'aumento automatico dei workspace, ottimo che quando si
> fa alt-tab finalmente si capisce su cosa e' la selezione, in unity e'
> davvero fatto male, poi la selezione "desktop" che ti fa sparire tutte
> le applicazioni e puntualmente qualcosa scompare e' davvero odioso...
>
> esperienze su queste tre diverse visioni di gnome?
>
mah, ti dirņ, ho usato unity per 6/7 mesi e non mi dispiace. Ho usato,
molto poco, gnome 3 e non mi dispiaceva neppure lui. Da quasi 2 mesi
circa sto usando kde sulla classica ubuntu 12.04. Devo dire che mi trovo
bene anche con questo.
Morale: per l'uso che ne faccio non posso dire di preferire un ambiente
rispetto ad un altro, mi piacciono entrambi...
Maggiori informazioni sulla lista
Linux