[Linux-Biella] libertà code hosting

Federico "Darkmagister" Pietta f.pietta a gmail.com
Mer 21 Mar 2012 16:42:56 CET


On 21/03/2012 16:34, PaulTT wrote:
> On 21/03/2012 11:31, Paolo Ciarrocchi 說:
>> 2012/3/21 Federico "Darkmagister" Pietta<f.pietta a gmail.com>:
>>> ma la riflessione principale era quella a cui hai già risposto, cioè
>>> perchè si fanno compromessi con servizi non liberi
>> Su questo abbiamo una divergenza di opinione, tu li consideri un po'
>> come "il male", qualcosa di sbagliato.
>> Io li considero meno interessanti di quelli liberi ma comunque li
>> considero.
>> Poi quando si comportano come github e contribuiscono molto a progetti
>> liberi allora mi stanno anche simpatici ;-)
> 
> si', anche sf, mi pare cmq contribuisca a molte cose e se non sbaglio il
> motore di sf era pubblico, o no?

era...ma ora non lo è più... infatti savannah e altri si basato sul
vecchio codice di sf ...

> cmq concordo, diciamo che il gratuito e basta e' spesso arma a doppio
> taglio, il gratuito che cmq lavora per il software libero, ma ha anche
> servizi a pagamento, non vedo perche' non debba andar bene
> 
> savannah e' scomodo perche' sono peggio della apple, devono approvarti
> il progetto etcetc e' un po' una sucata per uno che non vuole farsi
> troppe piste, ma vuol far sw libero, ad esempio
> 

esatto, il problema più grosso di savannah, e probabilmente capita ciò
visto che non avranno infinito spazio e macchine, è proprio quello che
devi proprio volerlo tanto, e non è molto comodo a mio avviso, molto
vecchio stile diciamo.

> alioth non so mai provato
> 
> 

neanche io ... visto che usano fusionforge ... ma mai provato, ad una
rapida occhiata per curiosare, mi è sembrato anche questo un po diciamo
vecchio stile però :(

-- 
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
http://www.webosphone.it
Linux Registered User: #425709

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF



Maggiori informazioni sulla lista Linux