[Linux-Biella] Inviare SMS
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Mer 6 Giu 2012 13:28:44 CEST
Il 06/06/2012 08:35, Claudio M. ha scritto:
> In data martedì 5 giugno 2012 21:40:54, Pierpaolo Martinello ha scritto:
>> +1 infatti l'analisi di Daniele è perfetta.
>> Ancora oggi un trasmettitore di pochi milliwatt
>> è in grado di inviare un s.o.s a grandi distanze.
>> Forse sarà arcaico, ma in caso di emergenza
>> può funzionare senza internet, senza grandi
>> risorse impegnate, con eguali possibilità di riuscita
>> di un sistema che riesce a fornirti un caffè ed i tabulati,
>> ma che è impallato perchè non funziona il ponte wi-fi
>> di turno od altro.
>> Certo usare i piccioni, funziona egualmente, ma non
>> volevo andare così indietro.....
> Ma infatti quella e' sicuramente la strada migliore per la gestione, ma non lo
> ritengo adatto per l'allertamento in quanto non credo che tutti siano
> costantemente in ascolto mentre un cellulare e' normalmente sempre acceso e il
> messaggio viene ricevuto in tempo reale. Ovviamente in caso di grave calamita'
> dove anche la rete GSM non e' piu' funzionante forse la persona da allertare
> non ha bisogno di un SMS per essere allertato ;)
>
Hai ragione, volevo sono mettere in evidenza che in
caso di grave calamità le prime cose che vanno in pallone
sono mediamente le TLC, quindi se si è fortunati sms di
avviso altrimenti ciccia.
Non per niente la protezione civile ha dotato tutti i comuni
di apparati ricetrasmittenti tradizionali....
Ci si vede al Linux Alpino, bye bye!
--
Pierpaolo Martinello IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
Maggiori informazioni sulla lista
Linux