[Linux-Biella] software libero in ambito professionale
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Gio 26 Apr 2012 09:09:58 CEST
On 25/04/2012 11:52, Filippo Porcari ?:
>
>
> Il giorno 24 aprile 2012 09:40, Pierpaolo Martinello
> <pier.martinello a alice.it <mailto:pier.martinello a alice.it>> ha scritto:
>
> Il 24/04/2012 18:59, Alessandro Crotti ha scritto:
>
> Il 24 aprile 2012 10:27, Alberto
> Baldan<albertobaldan1 a gmail.com
> <mailto:albertobaldan1 a gmail.com>> ha scritto:
>
> Esempio tendenzioso quello del commercialista????
>
> sì, diciamo che quello del commercialista è stato il primo che
> gli è
> venuto in mente immagino...a meno che non voglia dare le
> dimissioni e
> aprire uno studio :-)
> Più in generale il concetto è:
> Un qualsiasi professionista che fornisca ai propri clienti un
> prodotto
> utilizzando del software, nel caso in cui i clienti subiscano
> un danno
> a causa del software buggato.
>
>
> Purtroppo in Italia il commercialista non risponde della TUA
> dichiarazione di cui rispondi invece TU, saluti e baci.
>
> Conosco gente con aziende anche di un certa grandezza che si
> arrangiano proprio x questo motivo.
>
> Io ho un commercialista xchè non voglio sbattermi, ma se arriva una
> cartella esattoriale dall'agenzia dell'entrate la pago io senza
> possibilità di rivalsa...
>
si' il punto e' cmq quello, alla fine cmq non torna proprio indietro il
danno
--
No, I don't have a drinking problem.
I drink, I get drunk, I fall down. No problem!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120426/1e82f3c1/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux