[Linux-Biella] software libero in ambito professionale
Alberto Baldan
albertobaldan1 a gmail.com
Mar 24 Apr 2012 11:27:04 CEST
Grande Fede,
questa è un'ottima risposta, intendevo proprio questo come "scambio
costruttivo"!!!
Ci sarebbero sicuramente le resistenze ad "associarsi" nell'utilizzo del
software (perchè anche nel 2012 ci sono ancora troppe persone che sono
molto chiuse nel loro business ed hanno un pensiero tipo "questo è mio e
guai chi me lo tocca"), ma la tua idea sarebbe davvero interessante anche
solo se gli studi (e simili) riuscissero a risparmiare un 40-50% del
salasso che le software house richiedono annualmente!!! (Non sarebbe male
per uno studio pagare 4.000 euri all'anno per un software di contabilità
completo (contabilità, contabilità analitica, parte fiscale) + quello di
paghe ad un team di sviluppo in grado *davvero* di gestire ad hoc questi
aggiornamenti e seguire professionalmente uno studio.
Allego solo un esempio di quello che intendo come software in grado di
rendere professionale il suo ulilizzo (come vedete è presente uno
scadenziario di ciò che devi ricordarti di effettuare mensilmente, le news
che ti tengono informato sulle info da sapere o anche solo di alcune
curiosità per una formazione personale, sulla sinistra l'area contabile,
fiscale, di paghe, ecc. dove materialmente operi e gestisci i vari tipi di
clienti). Questo è solo un esempio di ciò che è un software pro (ce ne sono
altri, ma il succo è questo), in più c'è da considerare l'assistenza
telefonica tutto l'anno in qualsiari orario d'ufficio e se ci sono problemi
seri, partono da milano e arrivano a sistemartelo!
Uno libero, difficilmente può offrire questo, ma la proposta di Fede è
sicuramente una stupenda idea, soprattutto se non gestita da monopolista
come fanno ora le software house e se il costo allo studio può davvero
essere abbattuto e distribuito fra i vari professionisti.
Alberto
Il giorno 24 aprile 2012 10:53, .: Federico Villa (Villinux) <
villinux a gmail.com> ha scritto:
> Il 24 aprile 2012 10:27, Alberto Baldan <albertobaldan1 a gmail.com> ha
> scritto:
> > Esempio tendenzioso quello del commercialista????
> > Beh...quella era la domanda!!! Un software libero può aiutare un
> > commercialista nel suo lavoro sostituendo quello a pagamento di una
> software
> > house??? Riesce a servire a dovere alla velocità degli aggiornamenti in
> > ambito contabile e soprattutto fiscale???
> > Cosa c'è di tendenzioso in questa domanda???
> > Mi inchino di fronte ad architetti (capaci...), ad ing., ai grafici,
> ecc. ma
> > una trave HE, una muratura in Poroton, il calcolo del cemento armato
> > rimangono quelli, certo, cambiano i materiali con le nuove
> > scoperte/innovazioni (es. il polistirene espanso non l'habbiamo da
> sempre,
> > il cappotto in grafite nemmeno....). In questi casi un software che si
> > rinnova ciclicamente ed a periodi medio/lunghi può a mio parere andare
> > benissimo nell'uso professionale (con i dovuti settaggi fatti ad hoc dal
> > professionista stesso), ma per tutti quelli (e qui non parlo solo di
> > commercialisti, ma anche di agenti immobiliari e simili), che si vedono
> > cambiare normative, aliquote, ecc. nel giro di pochi mesi??? Possono,
> loro,
> > adottare proficuamente ed a livello professionale questi software sapendo
> > che se sbagliano e non sono aggiornati "Pagano"????
>
> Naturalmente sotto questo punto di vista hai ragione.
> E qui io vedo solo 2 possibilità.
> O acquisti un software proprietario pagando anche la licenza annuale
> per avere gli aggiornamenti.
> Oppure adotti un software libero (dove non pagherai nulla), ma sai che
> dovrai pagare una persona per tenerlo aggiornato (e gli aggiornamenti
> naturalmente saranno anche loro software libero, a disposizione di
> tutti) o se questo ha già un bel team di sviluppo, sai che dovrai
> finanziare il team di sviluppo in modo che lo tenga sempre aggiornato
> con le normative.
>
> In quest'ottica, se una serie di professionisti adottassero un
> software libero e tutti finanziassero il team di sviluppo (dividendo i
> costi) sarebbe la scelta eticamente migliore, perchè tutto lo sviluppo
> e gli aggiornamenti sarebbero a disposizione di tutti.
>
> hola,
> fede
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120424/451bc584/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Software di studio.docx
Tipo: application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Dimensione: 132740 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120424/451bc584/attachment-0001.bin>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux