[Linux-Biella] software libero in ambito professionale
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Lun 23 Apr 2012 20:52:50 CEST
On 04/23/2012 07:39 PM, Filippo Porcari wrote:
> Ritengo che l'esempio iniziale (commercialista) si tendenzioso, perchè
> esistono molti altri professionisti (architetti, grafici, agenti di
> vendita, immobiliaristii) che possono avvantaggiarsi delle
> caratteristiche del software libero.
> La questione verte sull'assistenza al software e alla competenza del
> professionista che non deve certificare alla ceca e deve avere a
> disposizione strumenti di verifica.
> Non ce lo vedo un'architetto che costruisce una villetta bifamigliare
> alta 40cm perchè il programma ha sbagliato la scala del progetto o
> un'ingeniere elettronico che piazza transistor a muzzo perchè glelo ha
> detto il programma pincopalla.
> Le stesse IDE di programmazione forniscono script prerealizzati da
> inserire nel proprio software ma sta poi al programmatore verificare e
> fare il debug.....
>
gli apostrofi... :D
Maggiori informazioni sulla lista
Linux