[Linux-Biella] Scelta Server per studio professionale (circa 9 persone)
leonardo.buffa a bilug.linux.it
leonardo.buffa a bilug.linux.it
Sab 7 Apr 2012 16:40:30 CEST
>> il RAID 1 e' il piu' alto a livello di prestazioni
>>
> Allora spiegamele perchè a casa mia due dischi in mirror hanno le stesse
> prestazioni di un disco singolo, che sono il minimo. Qualunque altra
> configurazione, tranne il raid 1, le aumenta.
le funzionalita' di un RAID si misurano in:
sicurezza
velocita' di ricostruzione di un ARRAY
disponibilita' di spazio disco
il RAID 1, essendo un puro mirror non ha problemi ne' di sicurezza, ne' di
ricostruzione di un array in caso di failure di un disco, visto che
l'altro disco e' perfettamente identico.
il suo "difetto" e' che ti dimezza lo spazio, perche' di due dischi di
capacita' X tu avrai uno spazio pari ad X, non un byte di piu', non uno di
meno.
il RAID 5 risulta piu' conveniente dal punto di vista dello spazio perche'
(attuabile solo con >=3 dischi) non fa mirroring ma distribuisce sui tre
dischi anche parte del contenuto degli altri.
la fare di ricostruzione quindi risulta piu' lenta e "faticosa" per il
sistema.
ipotizzando di usare tre dischi identici in raid 5, lo spazio disco sara'
pari a circa 2/3 dello spazio totale dei tre dischi.
altri livelli di raid vengono utilizzati su nas di un certo livello
librerie, infatti e' molto diffuso il raid 0+1 e raid 1+0 che pero'
presuppongono l'utilizzo di un bel po' di dischi, quindi non attuabile
normalmente su gran parte dei server (e nemmeno supportati dalla maggior
parte di controller).
per concludere ricordo a chiunque che per RAID io intendo RAID FISICO, non
quelle merdate che vengono propinate adesso sui server low level, dove
devi poi gestirlo via software... quindi RAID e' gestito in toto da un
controller con i controcoglioni che agli occhi del sistema operativo fa
vedere esclusivamente il numero di LUN create, i dischi fisici non vengono
assolutamente visti.
>
> JJ
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux