[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft
Luca Gentile
esalazionehg a email.it
Sab 14 Maggio 2011 00:50:15 CEST
>> ho assistito a scene vomitevoli: abbordi una ragazza, ci parli tutta
>> la sera, c'è intesa, arrivi al fatidico "un giorno ci prendiamo un
>> caffè assieme?" e lei "si!volentieri!!...ci sentiamo su
>> fffeisbùc?"...."n-no...non uso feisbuc....."..."ah...ok...allora
>> magari ci vediamo in giro!"
>> la massa ormai ha dimenticato che esistono i telefoni per certe cose.
>> non è uno scherzo. e nemmeno un caso raro.
>> pensate che per una scena così dovrei farmi feisbuc? io credo proprio
>> di no..se lei vuole che ci si senta ci sono altri 1000 modi.
>>
>> o si fotte
>>
>Io dico che questo è solo pregiudizio.
>Iscrivesi a facebook o ovunque si voglia non vuole dire diventare
>parte della community, non vuole dire per forza seguire cosa succede e
>diventare schiavi. Se ti iscrivi solo per parlare con quella ragazza
>che magari è veramente speciale e usa facebook per comodità, non
>sbagli di certo. Ma chiuderlo di base solo perchè odiato o considerato
>spazzatura, quindi considerare spazzatura anche chi lo usa, è stupido.
>
>JJ
io dico che è un giudizio critico, non un pregiudizio, visto che so i
motivi per cui sono contro a facciadabuco.
iscriversi ad un qualcosa [community, presunto socialnetwork,
protocollo IM, protocollo VoIP, ecc] vuol dire sottoscriverne i termini
d'utilizzo, le politiche ed il modus operandi, altrimenti si è solo una
mandria di paraculo opportunisti.
se voglio parlare con quella ragazza e ci sono 10 modi diversi
[telefono, sms, mail, IM, social network, ecc solo per citarne alcuni]
perchè devo essere obbligato ad usare proprio quello lì? io sarei
costretto a sottoscrivere una cosa che non condivido [e lei no], mentre
se usassimo il telefono nessuno dei due dovrebbe sottoscrivere niente di
eccezionale [ok, un contratto telefonico, ma qui andiamo
nell'ipercritico se vogliamo mettere in discussione anche quelli,
passatemelo].
transposto nel VoIP, perchè devo accettare io Skype e non lei SIP?
tenendo conto che skype è limitante [perchè proprietario], SIP no
[perchè libero].
ora mi sarà detto [vale anche per quanto detto da daniele nell'altra
mail] "dovrei dire a lei «installa ekiga» che manco sa accendere un
pc??". ok, ma perchè nessuno mette in conto che anche chi usa software
libero potrebbe essere un utente medio? da noi c'è quello in
biblioteca! e lo usano anche analfabeti del pc!! a rigor di logica un
utente di software libero ed uno di sw proprietario potrebbero anche
avere lo stesso grado di alfabetizzazione digitale! e allora perchè
devo limitarmi io invece di non limitarci entrambi?
Maggiori informazioni sulla lista
Linux