[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 13 Maggio 2011 17:49:28 CEST


On 13/05/2011 17:26, Jumping Jack 說:
>
>
> Il 13/05/2011 17:20, PaulTT ha scritto:
>> On 13/05/2011 17:11, Jumping Jack 說:
>>>
>>>
>>> Il 13/05/2011 17:05, PaulTT ha scritto:
>>>> On 13/05/2011 15:43, Jumping Jack 說:
>>>>>
>>>>>
>>>>> Il 13/05/2011 15:20, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>>>>>> 2011/5/13 Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>:
>>>>>>> No, ma il browser non centra niente... Sto parlando di farsi un 
>>>>>>> browser
>>>>>>> custom con funzioni che normalmente i browser non hanno
>>>>>> Non ti seguo, io sono fermo a:
>>>>>> "Comunque devi ammettere che Chrome non è quel mostro di browser, ha
>>>>>> un sacco di errori o imprecisioni e se non le vedi, allora è inutile
>>>>>> discutere"
>>>>>>
>>>>>> Ciao,
>>>>> Allora si, ci sono differenze nel rendering delle pagine (non so 
>>>>> se tra Chrome e Chromium, Chrome l'ho usato un po' e poi cessato 
>>>>> perchè l'ho reputato inutile, in quanto meno compatibile, e poco 
>>>>> configurabile, Chromium invece ha il pregio di non spiare ed è 
>>>>> velocissimo in particolare su Linux). Quale sia il giusto non lo 
>>>>> so, però se una pagina è costruita per un certo browser, può 
>>>>> essere compatibile con gli altri ma magari ci sono delle anomalie. 
>>>>> Essendo nato dopo Chromium dovrebbe cercare di renderizzare in 
>>>>> modo compatibile, cosa che (secondo me) non fa abbastanza bene. 
>>>>> Questo punto invece è stato il punto di forza di firefox che è 
>>>>> diventato il più compatibile di tutti (se c'è qualcosa di meglio 
>>>>> ora no so io uso Opera come browser principale).
>>>>
>>>> ci sono delle specifiche web da rispettare, comunque, FYI
>>>> webkit le rispetta abbastanza bene direi
>>>> se una pagina e' costruita per un solo browser, e non usa cose 
>>>> standard e ufficiali, e' chi ha fatto la pagina che non e' uno 
>>>> capace. punto.
>>>> ed e' lui da biasimare, non il browser
>>>> ti ricordo anche che ci sono gli acidtest per verificare le 
>>>> compatibilita' e i rendering dei vari browser/html-engines
>>> Si certo, ma le pagine sono create in un certo modo. Se tutto il 
>>> mondo fa le pagine in un certo modo (sbagliato) lo standard è quello 
>>> fatto dal mondo non quello che hanno scritto un tot di persone.
>>> Quindi il browser migliore è quello che funziona meglio, non quello 
>>> che rispetta lo standard. Quello che rispetta lo standard è quello 
>>> meglio programmato, ma non il migliore da usare.
>>
>> all'apparenza e' cosi'
>> ma se scavi un po' scopri che senza regole ognuno fa quello che gli 
>> pare, e cercare di forzare le regole aiuta anche tutti gli altri.
> Io sono per le regole, però le regole vanno adeguate all'atto pratico 
> e alla logica. Se uno mette una x sulla pagina web e quella x fa 
> "back", poi lo copiano in tanti perchè piace, fino a diventare molto 
> diffuso. Beh quella deve diventare una regola.
>

imho, no
(nel senso, no se non regolata, alcune cose che sono uscite col tempo 
sono poi finite negli standard, in quel senso allora, si')

-- 
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.



Maggiori informazioni sulla lista Linux