[Linux-Biella] Frammentazione file
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Gio 12 Maggio 2011 11:13:29 CEST
On 11/05/2011 23:53, Francesco Favero ?:
>
> On 11/05/2011 23:32, ledi salillari wrote:
> SSD comunque non è così avanti, ha grandi prestazioni in termini
> di accesso, ma non di banda e ha durata troppo limitata per molte
> applicazioni. E' utile invece nei portatili in quanto il idle il
> consumo è bassissimo. E' inoltre immune ai rallentamenti da
> frammentazione. Ora mi viene una domanda... Linux defragga da solo
> anche gli SDD? Perchè se lo fa uccide solo il disco.
>
>
> Hmm, non so cosa intendi ma infatti si, e' un problemaccio avere un FS
> journaling con un device Flash... ma e' il numero di scritture che
> deriorano l'HW.
> Il problema si risolve usando ext2, oppure provando nuovi appositi
> fs.. come logFS (anche se non e' ancore stato rilasciato... bho' )...
> altri tipo jffs2 o yaffs non supportano (che io sappia) block devices.
io sul moko usavo jffs, sulla nand interna
per usarlo su un block dev devi emulare un dev mtd, idem se vuoi
montarlo in loop o similari utilizzi
sulla microsd invece, usavo un ext2, per evitare di rovinarla troppo
--
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110512/daf42e1c/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux