[Linux-Biella] Frammentazione file

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 11 Maggio 2011 12:29:48 CEST


On 11/05/2011 03:51, ledi salillari 說:
> ....
>
> ti ripeto che è inutile in quando qualsiasi cosa tu voglia 
> defammentare, è già a posto. quando sposti file il sistema sa in ogni 
> caso quanto sia grande quel file. infatti se provi a 
> copiarlo/spostarlo da qualche parte ti dice sia quanto manca che la 
> dimensione del file.
> perché non ti fidi del fatto che se usi ext4 non hai bisogno di nessun 
> defrag??
>
> se proprio ci tieni toh http://vleu.net/shake/
> non l'ho mai usato quindi non so cosa combina. alle 4 di notte è il 
> massimo che puoi ottenere dalla lista penso :P
> ps, tutto a tuo rischio e pericolo eh!
>

shake lo ho gia' sentito, ma mai usato
letta la pagina, sostanzialmente sposta i file, non e' un vero defrag a 
basso livello ma ci va molto vicino

PS io non uso manco ext per la partizione dati / home, da tanti anni a 
questa parte, e defraggare la / o /usr serve davvero a poco ;)
(uso xfs, che ha il suo tool di /defrag/, ma davvero, non ho mai avuto 
alcuna necessita' di utilizzarlo)

PS::2 qui state parlando di deframmentazione, e' piu' 
riorganizzazione/riordinamento che deframmentazione
tipicamente linux dovrebbe cercare di deframmentare cmq il meno 
possibile quando scrivi un file
(ci deve essere un'opzione per il kernel/filesystem sotto /proc da 
qualche parte che aumenta diminuisce lo sparsing dei file)

PS::3 si' il defrag di windows dopo un po' e' poco utile, perche' 
defragga 'poco'

-- 
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.



Maggiori informazioni sulla lista Linux