[Linux-Biella] opinioni su arch linux

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Gio 5 Maggio 2011 09:00:48 CEST


2011/5/3 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
>> però è un po' come utilizzare dei repository non ufficiali per le altre
>> distro...
>
> e quindi, perche' non usare una distro gia' compilata?

no non è la stessa cosa, io ho tutto compilato per la mia architettura
(ogni singolo pacchetto, dal kernel, al programmino desktop)
ogni singolo software è compilato con le sole opzioni che ho deciso io

> ti usi la debian experimental e sei gia li' ;P

no
debian experimental è davvero instabile
è inutilizzabile..

gentoo è molto più stabile per natura perché i casini tra dipendenze
te li risolvi tu ricompilando i vecchi software già installati che si
rompono con gli aggiornamenti

in un sistema pre-compilato questo richiederebbe di reinstallare
questi pacchetti (in versioni aggiornate), tipicamente questo avviene
dopo segnalazioni varie..
ricompilazione del pacchetto ri-test ecc...
io me lo faccio senza aspettare segnalazioni direttamente dopo l'aggiornamento

>> con la differenza che puoi risolverti i problemi di dipendenze.
>>
>> quindi perché non farlo?
>> semplicemente perché ora non mi sento di mettere troppo a rischio la
>> stabilità del mio sistema :)
>
> la hai gia' messa decidendo di usare gentu' ;P

quando ho deciso di usare gentoo non stavo usando il pc per lavoro
è solo da relativamente poco che lo uso e presto conto di non doverlo
più utilizzare

e comunque non è proprio verissimo...
trovo gentoo molto stabile se non cominci ad installare da overlay vari.


>> che tu possa risolverti le dipendenze non significa che sia qualcosa di
>> semplicissimo
>>
>>> di solito devi aspettare i pacchetti delle distro proprio perche'
>>> qualcuno deve compilarteli... tanto vale se usi gentu' e poi non ti
>>> compili le cose che vuoi, o mi sfugge qualcosa???????
>>
>> il sistema portage è strutturato di script che fanno le build e
>> strumenti dedicati a scovare dipendenze che si rompono
>> oltre che permetterti di modificare i parametri di compilazione dei
>> pacchetti in modo molto *smart*
>>
>> puoi scriverti i tuoi ebuild in un tuo overlay personali, sta poi a te
>> mantenerli allineati con il sistema ovviamente.
>>
>> hai la possibilità di fare ciò che altrove sarebbe molto più difficile
>> cmq
>
> boh non mi pare cosi' vero ;P

come fai a dirlo se non conosci il sistema?
supponi di farti il tuo pacchetto custom in debian

domani gli cambia sotto il culo una libreria usata con un
aggiornamento del sistema
devi accorgerti del problema, riprendere il pacchetto e ricompilarlo,
ripacchettizzarlo

se i pacchetti fatti a manina sono tanti diventa piuttosto elaborato
in gentoo il sistema è costruito perché quando questo accade il tuo
pacchettino venga automaticamente ricompilato dagli stessi tool che
vengono usati per tutti gli altri pacchetti.

il tuo pacchetto *fatto in casa* diventa a tutti gli effetti come un
pacchetto della distribuzione

inoltre visto che tu "versioni" e "pacchettizzi" uno script gli
aggiornamenti del software sono più rapidi, basta modificare
leggermente lo script (spesso non serve neppure modificarlo)

> sinceramente non ci vedo davvero vantaggi rispetto ad un sistema debian, se
> sei nella condizione di usare solo le cose in portage e quindi gia'
> dipendenziate

esistono molti overlay ed è semplice farsi i propri...
non capisco perché dovresti dipendere da portage

> imho e' addirittura piu' utile per il test, avere l'ultima versione di pochi
> programmi, in modo da testare per bene quelli, e non averli utti aggiornati
> e quindi diventa 1000volte piu' difficile capire di cosa sia da biasimare se
> non funziona qualche cosa, no? imho eh

il bello di gentoo è proprio questo... nonostante sia tutto recente è
tutto molto stabile...
:)

se qualcosa non va in genere hai fatto qualche sbaglio tu

non è ovviamente un sistema adatto ad un non-tecnico

> poi nulla toglie che sia assolutamente divertente, quello non lo nego, ma mi
> pare davvero l'unica motivazione vera... ;)


la vera motivazione è che si impara tanto :)
secondariamente che si aiuta in via indiretta la community linux
ed in fine non ho mai avuto un sistema così veloce con Debian :)


Maggiori informazioni sulla lista Linux