[Linux-Biella] libreoffice vs openoffice
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Mar 29 Mar 2011 17:17:24 CEST
Il 29/03/2011 16:48, Claudio M. ha scritto:
> In data martedì 29 marzo 2011 16:39:14, PaulTT ha scritto:
>> abbiamo preso un portatile nuovo per un cliente, con 7. sto seriamente
>> decidendo di non supportarlo.
>> vista fa piuttosto schifo, ma probabilmente e' davvero meglio
>> (la presa per il gnao, e' che con linux non c'e' qualcuno che te lo
>> vende e ti dice che e' a posto, un sistema che paghi e che se la mena
>> che e' strafico, dovrebbe essere gia' a posto: xp, con i problemi che
>> oggettivamente ha avuto, da quel lato e' abbastanza a posto, quelli
>> nuovi sono un disastro totale)
>> (e aggiungo, che alcune distro recenti, fedora in testa, stanno andando
>> su quella strada, purtroppo; l'unico sistema decente e' osx, ma temo lo
>> riempiranno di cacca a breve, con la versione nuova)
> Non concordo assolutamente
> Ho un porattile con 7 64Bit e devo dire che va benissimo, per motivi di
> assistenza/licenza ho deciso di lasciare 7 e con virtualbox virtualizzare una
> opensuse e il sistema va benissimo. Al porattile ho fatto vedere di tutto
> senza alcun problema, tutti in device hanno funzionato al primo colpo e tutti
> i programmi non mi danno problemi, onestamente non vedo tutta questa schifezza
> di cui parli, potresti spiegare meglio?
Molta gente pensa di usare Vista o 7 come XP, ma sono molto diversi in
particolare sul lato sicurezza, reti e multiutenza. Ci sono anche
differenze di consumo energetico che sono importanti per i portatili.
Una cosa che nessuno poi riesce ad accettare è che Vista ha bisogno di
5-10 minuti per fare tutti i preload, cashing ecc... per poi essere più
veloce dopo. In un ufficio è decisamente migliore rispetto a XP.
Però queste sono solo migliorie, si possono eliminare se uno non le vuole.
Come ho detto in altra mail, a parte la mancanza di accelerazione della
shell in caso di non utilizzo di aero (causata dall'uso del 3D) non ho
trovato altre perdite su XP.
Ho anche installato 7 su Pentium III a 500Mhz con 768Mb di ram,
sorprendentemente a fine load occupava solo 200Mb, praticamente si era
già ottimizzato da solo per il tipo di macchina. Io questo lo chiamo un
buon prodotto.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux