[Linux-Biella] media centers
Luca Gentile
esalazionehg a email.it
Gio 30 Giu 2011 22:19:45 CEST
Il giorno Thu, 30 Jun 2011 16:42:03 +0200
Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> ha scritto:
>>> Si, il "legacy" e' interlacciato a monte (ma sky e mediaset fanno il
>>> side-by-side, dividono lo schermo in due).
>>
>> eh, non ho capito, e cosa vedi due immagini?
>
>Nel caso di sky, se la tv non e' 3D, vedi due immagini.
>Lo schermo e' diviso in due in verticale.
>
ditemi se ho capito bene: esistono 2 tipi di 3D, uno si basa sulla
stereoscopia l'altro sugli anaglifi. il primo, che usa un'idea che già
applicavano nell'800 e inizio '900, divide lo schermo in 2 e con gli
occhiali le due immagini vengono sovrapposte, esattamente come fanno
gli occhi ed il cervello.
l'altro è il classico 3D anni'80 col lente blu/rossa che scompone
l'immagine in 3 colori e che gli occhiali ricompongono.
[ah, sapete che esiste un plugin per Compiz [e forse altri] che
trasforma il desktop e le finestre in 3D con la tecnica degli anaglifi?]
ora una domanda: nel primo caso, quello della stereoscopia, che se ho
ben capito voi chiamate "vero" 3D, perchè non fanno come a volte già
facevano in passato, ossia alternando velocemente il frame dx e sx così
che la "miscelazione" delle due immagini non sia fatta dagli occhiali,
ma dal residuo d'immagine sulla retina?
a livelli molto amatoriali si vede questo effetto applicato a
fotografie trasformate in gif...
ps: siamo OT con il subject della mail...la rinominiamo? :)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux