[Linux-Biella] PDF
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Ven 26 Ago 2011 16:47:03 CEST
On Fri, 2011-08-26 at 16:23 +0200, Jumping Jack wrote:
>
> On 26/08/2011 15:46, Daniele Segato wrote:
> > On Fri, 2011-08-26 at 15:07 +0200, Jumping Jack wrote:
> >> E' uno dei formati utilizzabili, se è il migliore e dipende da Adobe lo
> >> usi e non ti lamenti.
> > il PDF è un formato Libero
> > non serve Adobe ne per leggerlo ne per scriverlo
> Si ma richiede una installazione, sia su Linux che su Win che su Mac,
> quindi non è un formato che andrebbe usato il ambito interaziendale.
guarda che sei l'unico al mondo a considerare la "preinstallazione" come
metro di giudizio per valutare uno standard
> > e il PDF è la scelta migliore
> E' uno spreco di risorse se lo scegli per una pagina o peggio per una o
> più immagini.
verrebbe davvero voglia di mandarti a stendere
ma faccio uno sforzo e ti chiedo: quali risorse?
in cosa, secondo te, il PDF sprega più risorse di un RTF?
> >> ci sono aziende che stampano le fatture poi le digitalizzano e le
> >> mandano via email (probabilmente con un programma che fa tutto con un
> >> tasto).
> > non mi sembra un problema del formato PDF direi
> E' un problema di ubuso, del PDF se ne sta abusando. Spesso non serve e
> si potrebbe (dovrebbe) evitare.
e daglie
il PDF non c'entra un emerita fava
> > xpdf occupa qualcosa intorno a 500k se non sbaglio...
> Il download è 7Mb...
dal sito di xpdf
795537 bytes qui fanno 700 kb e rotti
> Qualunque computer Win o Mac legge un rtf senza installare niente. Le
> varie distro di Linux? Se la risposta è si allora l'rtf è senzanto più
> compatibile che il pdf, perchè è più probabile che il destinatario lo
> possa aprire senza problema. Anche un Amiga va bene :)
x2:
guarda che sei l'unico al mondo a considerare la "preinstallazione" come
metro di giudizio per valutare uno standard
seguendo il tuo ragionamento nessuno dovrebbe masterizzare CD / DVD
perché su Windows non c'è nulla di preinstallato
> >> perchè una volta si usano e adesso no?
> > perché non c'erano i PDF?
> Perchè la gente usa quello che gli si mette sotto il naso?
per "gente" intendi "te stesso" credo (midi, rtf, ...)
la tua affermazione deriva dal semplice fatto che Windows sia rimasto
indietro e quando lo installi non ci sia nulla che ti permetta di
lavorare (manca un client di posta decente, manca un lettore di pdf,
qualcosa per masterizzare i CD/DVD, ...)
OsX e le distro Linux per utenti normali posso aprirti un PDF appena
installate
però quando sono i Midi (usati da una minoranza) è una mancanza di Linux
quando sono i PDF (usati ovunque da praticamente tutti) andrebbero usati
gli RTF
la coerenza non è di casa lì? :)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux