[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Ven 26 Ago 2011 15:28:52 CEST
On Fri, 2011-08-26 at 14:46 +0200, Jumping Jack wrote:
>
> On 26/08/2011 11:45, Daniele Segato wrote:
> > Il fatto che Chrome (per prenderne) sia disponibile in Linux come in
> > Windows e OsX è dimostrazione del fatto che non vi sia una limitazione
> > del sistema operativo ma una scelta del produttore. il resto è fuffa
> Chrome, come Firefox, è più lento su Linux che su Windows. E non sto
> parlando di un computer ma di quattro, con tipologie molto diverse di
> hardware e scheda video. Il risultato è sempre lo stesso. Quindi il
> sistema operativo influisce sul prodotto.
vorrei che tu ti rendessi conto che parlare di performance è un po'
generico
intanto per fare dei test credibili dovresti scriverti dei tool appositi
e farne molti, confrontare la revision dei software che stai installando
ecc... ecc... ecc...
poi parli di performance a partire? a renderizzare una pagina? a
eseguire il javascript? a cambiare da un tab all'altro?
supponendo che tu faccia tutto a dovere e ottenga una scaletta che mette
Linux all'ultimo posto avresti solo dimostrato che la versione x.y.z di
Chrome gira più lenta su Linux che su Windows
da questo non puoi dedurre che il problema sia Linux ed in effetti è
molto più probabile che la lentezza sia dovuta a Chrome stesso
o se si parla di rendering potrebbe essere causa dei driver della tua
scheda video mal installati / vecchi / fatti a culo su linux (nvidia?)
le difference ci sono tra sistemi operativi
sono nell'ottimizzazione delle librerie e dei moduli (o driver)
talvolta sono più veloci su windows (se vuoi anche più spesso riguardo i
driver) altre su Linux
ma si parla di millisecondi, secondi al massimo di differenza
parliamo di aprire una pagina internet mettendoci 500 millisecondi in
più o in meno?
va bene....
non è un motivo valido per un produttore per decidere di NON supportare
una piattaforma
non ci sono motivi _tecnici_ come dimostra chrome per l'appunto... il
problema semmai è lo share di mercato, siccome supportare una
piattaforma in più costa soldi se lo share è piccolo uno ci investe poco
non è un problema tecnico, è commerciale.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux