[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 24 Ago 2011 10:25:26 CEST


On 23/08/2011 22:47, Luca Gentile 說:
> Il giorno Mon, 22 Aug 2011 13:54:54 +0200
> PaulTT<paultt a bilug.linux.it>  ha scritto:
>
>> On 19/08/2011 17:49, Jumping Jack 說:
> [...]
>>>> I dati oggettivi mostrano che il software libero ha dei vantaggi
>>>> inequivocabili...
>>>> poi è ovvio che ci sono le ciofeche sia libere che proprietarie
>>> I vantaggi inequivocabili ci sono ma non è il meglio. Come ho detto
>>> io sono dell'idea che debbano esistere entrambi. Solo software
>>> libero la vedo molto nuvolosa nello sviluppo di ciò che costa per
>>> forza. Penso che verrebbero fuori solo una marea di software
>>> vincolati all'hardware che già viene fatto, poi sarà ancora più
>>> marcata la cosa.
>> parlane con i brasiliani e il petrolio :D
>>
> spiego il criptico messaggio di PTT in maniera ipersintetica:
> a parte il fatto che era sotto Chavez che era successo, quindi niente
> Brasile (o c'è un clone dell'evento?)
>
> lo stato decide di statalizzare il petrolio fino ora preso dalle
> multinazionali per riutilizzare i profitti dell'unica risorsa che hanno
> per migliorare lo stato di vita della popolazione (viene fondata PDVSA,
> ecc). le multinazionali se ne vanno, ma lasciano i computer che
> gestiscono estrazione, gestione, smercio, riempimento delle navi
> cisterna, ecc così come sono...arrivano i venezuelani e non sanno come
> usare i sw proprietari per cui gli operai erano stati addestrati
> appositamente...arriva un manipolo di hacker e sventrano (dopo un
> nontroppo lungo periodo) il sistema delle multinazionali, il venezuela
> mette dei sw liberi per gestire il petrolio e ricomincia l'estrazione e
> vendita dell'oro nero... arrivano i soldi al venezuela, iniziano i
> progetti di educazione, ecc dello stato venezuelano.
>
> molto sintetico eh
>

a quanto so anche il brasile dipende (o dipendeva) pesantemente da sw 
similari, e quindi da esborsi e spese inutili, che possono poi portare 
solo grossi problemi, *dopo*

cmq mi riverivo esattamente a questi episodi

-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux