[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

Luca Gentile esalazionehg a email.it
Mar 23 Ago 2011 23:02:37 CEST


Il giorno Mon, 22 Aug 2011 17:04:06 +0200
Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it> ha scritto:

>
>
>On 22/08/2011 13:54, PaulTT wrote:
>> On 19/08/2011 17:49, Jumping Jack 說:
>>>
>>>> ma poi mi sono chiesto, è tanto difficile modificare un file di
>>>> testo? NO!!!!
>>>
>>>
>>> Modificare il file di testo no, ma dover scrivere in continuazioni 
>>> comandi, fa si che uno non se li ricordi, che si riempia di appunti
>>> e che poi usi google per cercare di nuovo la stessa cosa perchè gli 
>>> appunti sono troppi.
>>> Come per grub, ma cazzo è complicato è enormemente complicato e
>>> sono sicuro che il 99% di quelli che lo configurano se conoscono il
>>> 5% di cosa più fare è già tanto. 
>>
>> eh perche' invece il boot.ini e' semplice :D
>> o l'efi.... poi che grub sia un casino e' vero, infatti non lo uso :D
>E' che non c'è una GUI per grub mentre invece sarebbe una cosa
>fondamentale.

c'è una GUI per il boot.ini?
se non si tocca a mano il grub, ogni aggiornamento del sistema da un
bel update-grub che lo sistema da solo, quindi se non SI VUOLE
smanettare per fare qualcosa di inusuale, non serve toccarlo...ma a
differenza del boot.ini+ntldr+ecc si PUÒ leggere e modificare (con
tanto di documentazione che ho capito io da niubbo anni fa).
>>
>>> Perchè non esiste una GUI che sia anche una manuale rapido di 
>>> utilizzo? O anche solo una GUI banale, c'è qualcosa ma non
>>> funziona. Perchè devo andare a cercare un cavolo di id dell'hdd,
>>> scriverlo a mano quando può farlo un programma apposito. 
>>
>> gparted non ti piace?
>> se devi fare una cosa a mano con linux cosi', e' perche' sai cosa
>> fai se no se ne cura l'installer o chi per esso.....
>Se hai kde devi installare l'impossibile per avere gparted, comuque
>non è una gui per grub con tutte le funzioni di grub a viste, pronte, 
>comprensibili e spiegate semplicemente. 
>>
usare partitionmanager no?
copincollo dalla descrizione del pacchetto: 

Partition Manager si basa su libparted (come gparted) e fa uso delle
librerie KDE per la sua interfaccia utente.

[...]
>>> E' raro che si per forza usare la GUI per configurare (su Windows), 
>>> normalmente l'alternativa manuale c'è sempre.
>>
>> LOL again
>> ma per saperla cosa devi fare?
>> millemila corsi a mille euro per diventare certificato, comprarti
>> otto libri da 150 euro della m$ e poi magari, ripeto, magari, sai la
>> riga comando giusta.
>> sono contabili sulle dita delle mani e piedi, per esagerare, quelli 
>> che sanno quelle righe comando.....
>Devi essere iscritto come sviluppatore alla Microsoft (700-13000€
>annui a seconda del livello) oppure scopri le cose un po' per volta
>perchè qualcuno le scrive. Invece in Linux è pieno di gente che dice
>potresti fare questo o quello quindi ti confondono solo.
>La strada io non la vedo bella nè da una parte nè dall'altra.

vuoi dirmi che ricevere molti consigli ed ascoltare molte voci è
equivalente ad aspettare che qualche massone-pagante spifferi qualcosa?

cioè il confronto di idee è equiparabile al dogma servito?

[..]
>>> Lazarus con FPC crossmpiler linux/arm per programmare per android.
>>> Ci sono gli rpm ma ci sono anche i tgz.
>>
>> hai installato l'rpm tu?
>> che se no stai facendo discorsi a vanvera, lamenti non facilita' per 
>> l'utente ma poi vuoi far le cose da developper... :D
>Il crosscompiler è solo tgz, è da compilare, ed è li che mi sono
>inchiodato.

e allora perchè non hai scritto "aiuto a compilare un tgz che mi da
difficoltà" invece di "complicazioni a non finire" dove non mi sembra
che sia stato portato un problema ma solo un mucchio di pseudocritiche
intangibili alla troll che gioca col flame (o poi si burn)? ;)
mi avresti risparmiato qualche centinaio di mail da leggere!!! :P
>>
>> purtroppo la scelta della distribuzione , in funzione di quello che 
>> devi fare, porta via un po' di tempo.
>> ma, ehi, ho detto SCELTA! puoi scegliere, non e' mitico?
>Se qualcuno di dicesse cosa comporta una scelta si, provare valutare
>ecc va bene fino ad un certo punto poi diventa solo una perdita di
>tempo.

ok, eccoti il dogma: usa DEBIAN.
punto

(leos non dire nulla ;P)
>>>>
>>>> in windows ti devi configurare il PATH a manina per poter lanciare
>>>> svn da command prompt
>>> Se non installi niente altro si, ma non è il massimo della vita la 
>>> soluzione adotta da linux in cui mette gli esegubili tutti assieme. 
>>> Io devo ancora capire come si può procedere a liberare spazio con 
>>> linux perchè la vedo cosa impossibile. Installo un software ha 250 
>>> dipendenze, le installa tutte, poi come faccio a rimuovere tutto? 
>>> Devo scrivermi tutto ogni volta e farlo a mano?
>>
>> la cosa non cambia con altri sistemi o sw, purtroppo
>Su windows se installi un programma che ne installa altri 10 assieme, 
>quando rimuovi uno li rimuovi tutti oppure se previsto invece che 
>restino te li trovi tutti in lista e puoi rimuoverli tutti. Su Linux
>io ho solo visto che se metto una cosa che ha dipendenze so che
>installo 1+X e rimuovo 1.
>>
allora non capisco perchè (visto coi miei occhi) installazione vergine
di winzozz 7, mette un sw, funziona, dopo un npo' è costretto a
formattare (per altri motivi) ed alla nuova installazione vergine
rimette il sw di prima...e non va.. terza volta non va, quarta idem,
quinta idem, sesta idem, settima funziona...
mica le capisco ste cose o-0
inoltre:se hai problemi così gravi con le dipendenze vuol dire che usi
una distro di cacca (mai usato openSUSE, ipotizzo), oppure che installi
pacchetti/sw in maniera sbagliata.
mai avuto problemi nemmeno lontanamente simili con debian. eccetto
compilazioni a mano di sw sperimentali e non mantenuti/aggiornati da
anni. ma lì me la sono cercata, visto che ho messo tutto a mano.
[...]
>> ma arrivi dagli anni 80?
>Ma la musica vive sul midi lo sapete? Quella amatoriale magari non sa 
>neanche cosa sia, ma la stragrande maggioranza di quella che si
>ascolta ha molto di midi a volte anche tutto, anche la voce (una parte
>almeno).
>>
circa..molto anche wave.

[...]
 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Gatteo Mare, Hotel Levante direttamente sul Mare, senza strade da attraversare, piscina per bambini, ideale per famiglie.Offerte speciali dal 7 al 30 agosto bimbi gratis e scontati
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid669&d#-8


Maggiori informazioni sulla lista Linux