[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Lun 22 Ago 2011 16:22:23 CEST



On 22/08/2011 13:38, PaulTT wrote:
>
> e cmq vale lo stesso per windows, col cakkio che copi un programma da 
> un computer ad un altro, se non hai l'installer
> solo osx vince su questo.
Infatti il copiare era firerito solo a osx, ma l'installazione con tutto 
c'è per Windows (non sempre ovviamente, ma spesso ci mettono anche .net 
o directx ecc...) su Linux invece si tende a levare tutto per cui 
portarsi dietro l'installazione non serve a niente, tanto vale 
scaricarla assieme al resto.
La maggior parte delle applicazioni di windows comunque funzionano anche 
senza install (escludendo le cose complesse, ma neanche tutte). Quasi 
tutti i software di solito non funzionano per protezioni dalla copia non 
per altri motivi.
>
>>> Forse è il concetto di freesoftware che fa usare Linux, ma io non lo
>>> considero migliore del software proprietario, penso che sia una cosa
>>> buona che esistano entrambi.
>> E' migliore eticamente
>> spesso è migliore anche come qualità del codice
>>
>> ciò che si sa per certo è che con il free-software non capiterà mai di
>> perdere la conoscenza e la possibilità di utilizzo.
>> Linux supporta sia periferiche di 20 anni fa che periferiche moderne, su
>> Windows e OsX le periferiche di 20 anni fa non vanno più
>
> beh su osx non son cosi' convinto ;P
basta trovare il kext copiarlo, anche da un altro sistema, e funziona 
spesso.


Maggiori informazioni sulla lista Linux