[Linux-Biella] Fallimento di Gnome3?
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Lun 22 Ago 2011 12:26:50 CEST
On 19/08/2011 17:39, Daniele Segato 說:
> ...
> perņ č tutto rigido
> non puoi cambiare una virgola mentre su gnome2 qualunque cosa era
> posizionabile a piacere
vedi sotto, cmq penso sia semplicemente la politica di gnome (che io
personalmente trovo corretta), fai funzionare _bene_ le cose e poi
implementi le cose per gli utenti; credo siano ancora nella fase "fai
funzionare bene le cose"....
> se voglio trascinare cose da una finestra all'altra?
> non ho ancora capito come fare...
?
> voi che ne pensate?
>
non so...
nel senso: la risposta "usa qualcos'altro", non e' sbagliata, e' il
bello di linux.
il brutto nello specifico e' che gnome e' stato (ed e') un punto di
riferimento tra i desktop manager, e inbruttendo gli utenti, rischia di
perderli, cosi' come la cagata di unity
non sto seguendo gnome 3, e quindi non so mica se e' considerata la
versione stabile o sia ancora in develop, quindi non so giudicare bene
sta situazione
unity fa certamente schifo, e funziona davvero male, gnome3 al primo
impatto non lo ho trovato cosi' male: considera(te) pero' che io uso
gnome se non voglio qualcosa di extraconfigurabile, se voglio agire su
diversi livelli di customizzazione non uso di certo gnome, mettila cosi'.
per cui se cosi' com'e' da' un'esperienza utente piacevole, lo apprezzo
lo stesso metro di giudizio uso su gnome 2 e altri dm 'preconfezionati',
come kde, windows, osx, tanto per capirci.
se voglio poter avere il controllo sul sistema e sulla grafica, etc etc,
_non_ uso gnome.
--
Non e' vero che guardare troppa televisione fa male:
basta che sia spenta!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux